Prada-Versace, le famiglie: chi c'è al comando dei due big della moda

Prada-Versace, le famiglie: chi c'è al comando dei due big della moda
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

L’una è diventata stilista entrando ragazza nella bottega di pelletteria del nonno a Milano. L’altra, entrando nell’ufficio stilistico della maison della Medusa – la figura mitologica di Gorgone con serpi al posto dei capelli divenuta un trademark - resa celebre dal fratello Gianni. L’operazione di acquisizione in fase di definizione che potrebbe portare Versace nella galassia Prada, è la storia di due donne. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Il gruppo Prada sembra sempre più vicino all’acquisizione di Versace, che nella giornata di ieri ha fatto registrare le dimissioni di Donatella Versace, che lascia la direzione creativa, al suo posto Dario Vitale. (Saturno Notizie)

Ma il gruppo di Bertelli ha le spalle larghe. Un prezzo elevato, a guardare i bilanci. (Milano Finanza)

E così preferimmo vendere in perdita e ripartire da noi stessi". Poi se si presentano delle opportunità le guardiamo ma non abbiamo alcuna tempistica. (Teleborsa)

Prada a un passo dall'acquisto di Versace (forse con Jimmy Choo), per il rilancio pensa a Anthony Vaccarello

Dopo aver aperto martedì a 53,5 dollari di Hon g Kong, le azioni del gruppo milanese hanno riguadagnato il terreno perso nelle ultime ore della gi ornata in borsa di lunedì, tornando a quota 65,25 dollari. (Milano Finanza)

L'ad del gruppo Prada, Andrea Guerra, ha risposto così ieri a un analista che gli chiedeva maggiori indicazioni sui criteri di investimento del gruppo dopo i rumora sulle trattative per acquistare Versace al prezzo di circa 1,5 miliardi. (il Giornale)

Prada si avvicina all’acquisizione di Versace e pensa già alle prime mosse per il rilancio del marchio della Medusa. Secondo indiscrezioni, il gruppo guidato da Andrea Guerra è vicino a chiudere il negoziato per rilevare Versace dagli americani di Capri Holdings. (Corriere della Sera)