Alla grande finanza non importa nulla della crisi climatica. Anche Blackrock lascia l’alleanza per la riduzione delle emissioni

Alla grande finanza non importa nulla della crisi climatica. Anche Blackrock lascia l’alleanza per la riduzione delle emissioni
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Il gruppo guidato da Larry Fink abbandona l’alleanza globale di società di gestione che lavorano per raggiungere la neutralità carbonica, la Net Zero Asset Managers Initiative (Nzam), lanciata nel 2021 (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altri media

Ne parlano Reuters, il Wall Street Journal e il Sole 24 Ore: BlackRock fa un sonoro dietrofront sul climate change. (Radio Radio)

A novembre una decina di stati conservatori Usa ha avviato cause legali contro fondi e banche che aderivano ad alleanze per la decarbonizzazione. (il manifesto)

Tutti i passi indietro trumpiani di BlackRock e delle banche americane dai gruppi Esg La vittoria elettorale di Trump sta ridimensionando la partecipazione delle società finanziarie alle iniziative di sostenibilità climatica: BlackRock lascia la Net Zero Asset Managers Initiative e JpMorgan fa lo stesso da un gruppo simile, preceduta dalle altre banche americane (Start Magazine)

Anche Blackrock si stufa. "Stop alleanza sul clima"

In Blackrock hanno sempre avuto il naso fino per gli affari, non per niente si parla del più grande gestore di patrimoni al mondo dall'alto dei suoi 11.475 miliardi di dollari di asset (+26% nel 2024). (il Giornale)

O, almeno, lo perde la battaglia impostata dalla Net Zero Asset Managers Initiative, l’organizzazione internazionale la cui fondazione deriva dalla Cop 26 di Glasgow e che mette insieme proprio alcuni dei maggiori protagonisti del mercato dell’asset management. (WIRED Italia)

La grande finanza non si è mai dimostrata particolarmente sensibile alle tematiche ambientali. Così, il gruppo BlackRock, il più grande gruppo finanziario al mondo con 11 mila miliardi di dollari di asset in gestione, ha abbandonato l’alleanza globale di società che lavorano per raggiungere – attraverso la gestione dei propri investimenti – gli obiettivi di neutralità climatica. (L'INDIPENDENTE)