Hacker filorussi attaccano siti istituzionali italiani, colpiti ministeri, forze armate e Atac

Hacker filorussi attaccano siti istituzionali italiani, colpiti ministeri, forze armate e Atac
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

Una nuova ondata di attacchi hacker, attribuiti al gruppo filorusso NoName057(16), ha preso di mira i siti di ministeri e istituzioni italiane, causando disagi e interruzioni temporanee. Gli hacker hanno utilizzato il metodo DDoS (Distributed Denial of Service), provocando rallentamenti nei servizi online. I siti attaccati includono quelli dei ministeri degli Esteri, Infrastrutture e Trasporti, Consob, nonché quelli delle forze armate, come i Carabinieri, la Marina e l'Aeronautica. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre fonti

"Non si registrano danni ma ci sono stati semplicemente malfunzionamenti e disservizi di qualche minuto dei siti istituzionali impattati. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il Csirt (Computer Security Incident Response Team) dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è immediatamente intervenuto (Quotidiano di Sicilia)

A partire dalle ore 8 del mattino di sabato 11 gennaio, numerosi siti istituzionali italiani sono stati colpiti da un’ondata di attacchi hacker. I siti di ministeri e istituzioni italiane sono stati colpiti da un’ondata di attacchi da parte di un gruppo di hacker. (Virgilio Notizie)

C’è stato un altro attacco degli hacker filorussi ai siti istituzionali italiani

Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. (Giornale di Sicilia)

(Adnkronos) – (OglioPoNews)

ROMA – Alcuni siti istituzionali e di aziende pubbliche italiane sono stati colpiti stamattina da una serie di attacchi informatici che hanno causato limitati disservizi. Colpiti i ministeri degli Esteri e delle Infrastrutture, ma anche Carabinieri, Marina, Aeronautica e ad aziende di trasporto pubblico. (Dire)