Maratona di Roma, la carica dei 50 mila: domenica la 42 km più partecipata d'Italia

Maratona di Roma, la carica dei 50 mila: domenica la 42 km più partecipata d'Italia
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
leggo.it SPORT

È iniziato in città il countdown per la Maratona di Roma, arrivata all'edizione trenta. Si partirà alle 8 in punto domenica mattina, dai Fori Imperiali all'altezza del Colosseo con arrivo al Circo Massimo. Quest'anno, oltre ogni aspettativa, per la gara podistica sponsorizzata da Acea, sono previsti 50mila partecipanti ai vari eventi, e tra i corridori in 22mila arriveranno da 110 nazioni estere. Tra curiosi e appassionati sono previste altrettante presenze lungo il percorso di gara, per un totale di 100mila persone che animeranno la domenica romana, che conterà anche sul supporto di Windtre, e porteranno in città un indotto economico di almeno 75 milioni. (leggo.it)

La notizia riportata su altre testate

Leggi tutta la notizia Felicia, brand di Andriani S.p. (Virgilio)

ROMA – Roma e la sua maratona, una storia lunga trent’anni, oggi al culmine della sua grandezza e magnificenza con la 30^ Acea Run Rome The Marathon in programma domenica 16 marzo 2025 . (Tuttosport)

Oltre 50mila i partecipanti nei due appuntamenti in calendario. Gualtieri: “Una festa di sport che dimostra ancora una volta come Roma sia in grado di gestire eventi di portata eccezionale e di rilanciarli in tutto il mondo grazie alla sua ineguagliabile bellezza”. (Il Faro online)

La maratona di Roma compie 30 anni e fa il record di iscritti, oltre 50 mila

Sul tracciato, che sfiora anche il colonnato di piazza San Pietro in omaggio al Giubileo, Acea (sponsor dell'evento) ha previsto 20 punti di ristoro per la distribuzione di 330 mila brick di acqua ai circa 30 mila atleti provenienti da 110 nazioni. (Corriere Roma)

Come New York, Berlino, Londra, Tokyo. Un grande evento, i numeri non mentono, ma ciò che fa la differenza è la sensazione ormai di essere di fronte ad una maratona di quelle che contano. (il Giornale)

Intesa come record del numero di iscritti, oltre 50 mila, che nel prossimo weekend correranno per le strade della Capitale e vivranno i villaggi al Palazzo dei Congressi dell’Eur, dove sono attese almeno 100mila persone tra attività dedicate allo sport e all’educazione idrica, e al Circo Massimo, all’interno del quale saranno posizionate tre autobotti per lo spugnaggio e il ristoro degli atleti. (il Giornale)