Nessuno può fermare Jonathan Milan
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Filippo Ganna ha vinto a cronometro e Jonathan Milan si è imposto nella prima volata di gruppo. Non si può certo dire che questa Tirreno Adriatico 2025, per il momento, non abbia sorriso ai più forti. Dopo aver visto il suo compagno di Nazionale e di quartetto in pista stravincere contro il tempo e conquistare la prima Maglia Azzurra, il friulano ha risposto allo sprint, non lasciando la minima speranza agli avversari. (Tirreno-Adriatico)
Ne parlano anche altri giornali
Filippo Ganna ha vinto a cronometro e Jonathan Milan si è imposto nella prima volata di gruppo. Dopo aver visto il suo compagno di Nazionale e di quartetto in pista stravincere contro il tempo e conquistare la prima Maglia Azzurra, il friulano ha risposto allo sprint, non lasciando la minima speranza agli avversari. (Giro d’Italia)
"E ‘appena finita ma siamo già in moto per non perderla - dice il vicesindaco Danilo Baietti - E’ un biglietto da visita importante per la città, ci impegneremo per non perdere questo appuntamento. E’ questo il pubblico che ieri ha vissuto le emozioni della seconda tappa della Tirreno - Adriatico partita da Camaiore. (LA NAZIONE)
Un successo fortemente voluto, una rivincita verso lo smacco, se così possiamo dire, subito da Juan Ayuso un anno prima proprio a Camaiore. (Bici.PRO)

Il ciclista friulano classe 2000, campione olimpico a Tokyo e bronzo a Parigi nell’inseguimento a squadre, ha così rispettato gli obiettivi della vigilia centrando la sua quarta vittoria stagionale: per lui una gara da protagonista, anche grazie al lavoro dei suoi compagni, Simone Consonni in primis, e chiusa con una volata perfetta, bruciando tutti gli avversari, davanti al pubblico follonichese. (IlGiunco.net)
Jonathan Milan conquista la seconda tappa della Tirreno-Adriatico 2025 con una prestazione perfetta. Simone Consonni ha gestito in maniera impeccabile l’ultima curva a novanta gradi, posta a 350 metri dall’arrivo, permettendo al friulano di lanciarsi in uno sprint solitario che non ha lasciato scampo agli avversari. (ilmessaggero.it)
Dopo la cronometro individuale il primo giorno e l’arrivo in volata della seconda tappa, la terza frazione della Corsa dei Due Mari si preannuncia più movimentata, con le tre salite di Passo del Lume Spento, La Foce e, nel finale, il Valico di Colfiorito, per un totale di 239 chilometri. (SpazioCiclismo)