Cina, la resilienza del Dragone: crescita oltre le attese nonostante le tensioni con gli USA

Cina, la resilienza del Dragone: crescita oltre le attese nonostante le tensioni con gli USA
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italia Informa ECONOMIA

Di: Jole Rosati 16/04/2025 Nel primo trimestre 2025 il PIL cinese cresce del 5,4%, superando le previsioni. Produzione industriale e consumi in rialzo, mentre Pechino affronta le sfide della guerra commerciale con gli Stati Uniti. (Foto: il presidente cinese Xi Jinping con i rappresentanti delle multinazionali mondiali) ________________________________________ Crescita economica superiore alle aspettative Nel primo trimestre del 2025 l’economia cinese ha registrato una crescita del PIL del 5,4% su base annua, superando le stime degli analisti che prevedevano un aumento del 5,1%. (Italia Informa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il prodotto interno lordo della Cina è cresciuto nei primi tre mesi dell’anno del 5,4%, con un progresso superiore alle attese dovuto anche all’accelerazione alle esportazioni impressa dall’attesa delle tariffe decise dall’amministrazione Usa di Donald Trump. (Industria Italiana)

Come riportato dall’Ansa, su base congiunturale, secondo quanto riferito dall’Ufficio nazionale di statistica, l’economia è cresciuta dell’1,2%, un dato inferiore sia all’1,6% del trimestre precedente che all’1,4% stimato dal consenso. (La voce del Trentino)

Almeno sino all’imposizione dei Super Dazi l’economia cinese stava correndo, a livello di PIL e di produzione industriale. L’economia cinese è cresciuta del 5,4% su base annua nel primo trimestre del 2025, mantenendo lo stesso ritmo del quarto trimestre e superando le aspettative del mercato del 5,1%. (Scenari Economici)

Cina: PIL trimestrale sopra le attese ma i dazi incidono sulla crescita

L’Asia viaggia a doppia velocità, martedì 15 aprile, il Nikkei sale dell’1% circa alle ore 7:30 italiane, mentre l’Hang Seng è poco sopra la parità e Shanghai cede lo 0,35%. Il sentiment degli investitori riflette l’esenzione temporanea dai dazi per l’elettronica e le prospettive di un possibile allentamento delle misure per il settore automobilistico. (Milano Finanza)

I dazi americani stanno esercitando "pressione" sull'economia e sul commercio cinesi, malgrado il Pil del primo trimestre sia cresciuto del 5,4%, oltre le attese. (Tiscali Notizie)

Il prodotto interno lordo (PIL) della Cina è cresciuto del 5,4% su base annua nel primo trimestre del 2025, secondo i dati pubblicati mercoledì dall’Ufficio nazionale di statistica (NBS) di Pechino. Il Partito comunista (PCC) al potere ha fissato l’obiettivo di una crescita economica annua di circa il 5% per quest’anno. (in20righe)