Porte aperte alla Sparkme Space Academy di Matera per la settimana nazionale delle materie STEM: report e foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Sparkme Space Academy di Matera, ha aderito questa mattina per il secondo anno consecutivo alla Settimana Nazionale delle Materie STEM, un’iniziativa promossa dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal 4 all’11 febbraio 2025. Un appuntamento per l’Academy che si inserisce nel più ampio progetto di sensibilizzazione verso le materie scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche, con l’obiettivo di stimolare la curiosità e l’interesse degli studenti, verso carriere in ambito STEM. (Sassilive.it)
La notizia riportata su altri giornali
A ciò si aggiunge una piramide demografica in rapida evoluzione, con la costante diminuzione delle nascite e le inevitabili ricadute sul mercato del lavoro. Già oggi abbiamo circa 110.000 studenti in meno ogni anno sui banchi di scuola. (Quotidiano Sanità)
Sarà, come sempre, premiata al Teatro sociale di Luino domenica 6 aprile alle 17, con questa motivazione: “Scienziata, che, con il valore aggiunto dell’empatia e di un eloquio sempre chiaro e ben comprensibile, ha contribuito alla diffusione della conoscenza dello spazio e delle missioni spaziali ad un vasto pubblico”. (varesenews.it)
Per cambiare questa percezione, ho pensato che ci volesse uno strumento utilizzabile in ogni momento della giornata, conosciuto dai più giovani, che desse la possibilità di raccontare storie e spiegare in maniera diretta concetti anche difficili. (WIRED Italia)
Nata a Gallarate nel 1937, Amalia Ercoli Finzi è una delle personalità più importanti al mondo nel campo delle scienze e delle tecnologie aerospaziali. VARESE – Sarà la “signora delle stelle” Amalia Ercoli Finzi a ricevere il Premio Chiara alla carriera 2025. (malpensa24.it)
Carenza personale nel settore Life Sciences: mancano figure tecniche e manageriali, competenze manuali e soft skills Nella Settimana Italiana delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (Stem), Farmindustria sottolinea le difficoltà riscontrate dalle aziende a trovare competenze tecniche, ma anche soft skills, competenze manageriali e competenze manuali di Redazione Farmacista33 Industria farmaceutica (Farmacista33)
In occasione della Settimana STEM, che si svolgerà fino all’11 febbraio, l’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della Campania presieduto da Rossella Fasulo, di concerto con Vivien Valli, presidente della Commissione Pari opportunità, lancia una serie di iniziative volte a promuovere le discipline scientifiche e tecnologiche tra i giovani, con particolare attenzione al superamento del divario di genere. (La Repubblica)