Pasqua e ponti primaverili, sei camere su dieci prenotate. Francia battuta per turisti stranieri

Articolo Precedente
Articolo Successivo
MILANO – Nonostante le incertezze globali per i dazi di Trump e i rovesci di Borsa che hanno intaccato il portafoglio dei risparmiatori, se si guarda alle prospettive del turismo per questo periodo di Pasqua e ponti primaverili il barometro volge al bel tempo. A far pendere la bilancia per l’ottimismo sono i dati che Enit e Unioncamere/Isnart hanno raccolto e che dicono di sei camere su dieci v… (la Repubblica)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Le destinazioni più gettonate sono le città d'arte, che si confermano in cima alle preferenze, seguite dal mare, dalla montagna e dalla campagna. Con l’arrivo della Pasqua e dei ponti del 25 aprile e del 1° Maggio, 18,5 milioni di italiani sono pronti a partire per una breve vacanza. (rtl.it)
L’88% degli intervistati resterà in Italia, mentre il 12% sceglierà una località estera. Per coloro che invece si recheranno all’estero vincono le grandi capitali europee, seguite da quelle extraeuropee, dal viaggio in crociera e dalle località marine. (OglioPoNews)
Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025 ha dato un forte impulso alle prenotazioni delle vacanze. Astoi Confindustria Viaggi evidenzia un incremento dei ricavi del 55% rispetto al 2024. (ItaliaOggi)

C'è chi lo chiama "superponte" e chi "Ferraprile", quello che sta per partire. Il calendario particolarmente favorevole della Pasqua e dei Ponti primaverili del 2025, grazie alla combinazione delle festività pasquali con il 25 aprile e il 1° maggio, infatti, ha dato un forte impulso alle prenotazioni di viaggi. (SiViaggia)
Dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da ISNART per Unioncamere ed ENIT nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, emerge come gli operatori segnalino un tasso di riempimento camere per il periodo pasquale di quasi il 60%. (ItaliaOggi)
Si parla inglese nelle strade in salita dei Quartieri Spagnoli che portano al murale di Maradona. Sul lungomare giovani americani sono in fila per un gelato, antidoto al caldo improvviso. Un anticipo del boom di arrivi previsto tra domani e venerdì, dopo la folla del weekend della domenica delle Palme che ha inaugurato la stagione d’oro del turismo. (la Repubblica)