Voli Ryanair e Ita: le novità su bagagli, ritardi e penali (e come difendersi)

Voli Ryanair e Ita: le novità su bagagli, ritardi e penali (e come difendersi)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Tante le novità per chi vola in queste settimane di maxiponti: Ita Airways di recente ha modificato le politiche sul peso massimo dei bagagli a mano mentre la Cassazione ha dato ragione a Ryanair sulla clausola che assegna le cause sui rimborsi per i ritardi al giudice irlandese . Rinviata invece al 3 novembre la rivoluzione dell’addio di Ryanair alle carte d’imbarco cartacee. Ma vediamo con ordine cosa cambia e come comportarsi in caso di problemi. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altri media

Sì perché dal prossimo 31 luglio anche nelle agenzie di viaggio si potranno acquistare i biglietti per i voli effettuati dalla compagnia low cost – qui la guida definitiva per il bagaglio a mano con Ryanair, per evitare brutte sorprese. (Everyeye Lifestyle)

Dal 31 luglio i biglietti della compagnia aerea Ryanair potranno essere acquistati dalle agenzie di viaggio tramite la nuova piattaforma “Travel Agent Direct”. (ItaliaOggi)

“Esprimiamo grande soddisfazione per l’accordo raggiunto – afferma Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale, nel corso della conferenza stampa di presentazione del Travel Agent Direct – perché grazie alla nostra mediazione, abbiamo chiesto ad ognuna delle parti di fare un passo indietro per fare un passo avanti a beneficio dei cittadini-consumatori che rappresentiamo”. (Travelnostop)

Disservizi e costi extra per il check-in online di Ryanair, come ottenere il rimborso

Advertisement (quicosenza)

“Oggi annunciamo un accordo di portata storica, che farà scuola in Europa”. Giuseppe Ciminnisi, presidente di Fiavet Confcommercio, non conosce mezzi termini e non nasconde la soddisfazione, presentando questa mattina l’intesa con Ryanair che permetterà alle agenzie di viaggi di vendere la biglietteria del vettore irlandese (www.ttgitalia.com)

L’associazione Codici torna sul problema dei disservizi legati al check-in online di Ryanair. Anche negli ultimi giorni sono arrivate segnalazioni da parte di passeggeri che hanno riscontrato gravi problemi con la procedura. (Frosinone News)