La closed alpha di Marathon parte questo mese, ecco come iscriversi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ieri si è svolta la presentazione del prossimo gioco di Bungie, Marathon, e lo studio ha annunciato un test alpha chiuso che partirà a breve e consentirà agli utenti di provare il titolo con mano. La closed alpha di Marathon inizierà più avanti in questo mese e i giocatori potranno unirsi al canale Discord di Marathon per avere la possibilità di partecipare. Bungie ha affermato che i suoi team saranno attivamente coinvolti nel canale Discord, anche con sessioni di domande e risposte in diretta e, in generale, discutendo del progetto direttamente con i fan. (Uagna)
La notizia riportata su altre testate
Il gioco arriverà completo di cross-play e cross-progressione, e per avere una chance di partecipare all'Alpha test, dovrete unirvi al server Discord del gioco. (MondoXbox)
Una scelta che ribalta le convenzioni del settore e lancia un messaggio chiaro: la fiducia nel proprio prodotto è tale da non temere feedback anticipati o la diffusione di contenuti relativi a una versione ancora in fase preliminare. (tomshw.it)
La nuova avventura live service di Bungie arriverà sugli scaffali il 23 settembre 2025. Bungie ha finalmente mostrato Marathon, il nuovo FPS live service sviluppato dagli autori di Halo e Destiny annunciato durante il PlayStation Showcase di maggio 2023. (Gametimers)

Un titolo a pagamento, ma non al prezzo pieno Bungie ha finalmente svelato nuovi dettagli su Marathon, il suo attesissimo extraction shooter PvPvE in arrivo il 23 settembre 2025 su PS5, Xbox Series X/S e PC. (Powned.it)
Bungie rinuncia alla proximity chat vocale in Marathon In un settore che spesso esalta l’immersione e l’interazione, Bungie decide di andare in controtendenza. Il suo nuovo titolo, Marathon, non includerà la proximity chat, la funzione vocale che permette ai giocatori di comunicare a voce con chi si trova nelle vicinanze in-game. (Techprincess)
Lo stesso Destiny 2, del resto, aveva ricevuto diverse critiche nel periodo di annuncio, finendo poi per attirare milioni di giocatori. (IGN Italia)