Al tavolo col ministro Urso accordo quasi raggiunto sulla transizione di Versalis

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Si chiude con un accordo sul Piano di trasformazione il tavolo tenuto ieri presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy sulla vicenda Versalis. Un protocollo d’intesa siglato da Cisl, Uil, Cisal e Ugl, mentre la Cgil ha deciso di prendersi una settimana di tempo prima di decidere il da farsi. Idem per quanto riguarda le amministrazione regionali coinvolte. Né Puglia, presente con il presidente del comitato Sepac Leo Caroli, né Sicilia né Emilia Romagna hanno ancora siglato l’accordo, sebbene quest’ultima si sia detta d’accordo. (quotidianodipuglia.it)
Su altre fonti
L’accordo, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali UGL Chimici, Femca Cisl, Uiltec Uil e Cisal, rappresenta un passo fondamentale per il futuro della chimica italiana, con un piano di investimenti da oltre 2 miliardi di euro per lo sviluppo della chimica circolare, bio e specializzata. (ravennanotizie.it)
Cosa accadrà in Sicilia In realtà, l’Eni, così come annunciato da mesi dai manager, prevede di trasformare l’impianto di cracking di Priolo, che dovrebbe chiudere a fine anno, in una bioraffineria con un investimento di circa 900 milioni. (BlogSicilia.it)
“Quello avviato ieri è un passo nella direzione giusta per garantire un futuro al polo industriale siracusano, ma bisogna sempre essere realisti e attendere azioni consequenziali da parte del Governo. Proprio per questo abbiamo chiesto al ministro Urso di dedicare più tempo sulla questione del polo industriale di Siracusa“. (Siracusa News)

Così il deputato regionale Giuseppe Carta (Mpa), sindaco di Melilli, a margine dell’incontro ministeriale svoltosi ieri a Roma. “Ho partecipato con vivo interesse ai lavori ministeriali tra la rete di attori coinvolti per il futuro della zona industriale siracusana e dei suoi lavoratori. (SiracusaOggi.it)
Oggi a Roma, presso la sede del ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è svolto un tavolo di confronto sul futuro della chimica di base in Italia, un settore strategico che attraversa una fase di profonda incertezza. (Collettiva.it)
ROMA – “Siamo impegnati a tutti i livelli per salvaguardare e rilanciare l’industria della chimica italiana, settore strategico per il sistema industriale del Paese”. Sono le parole del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, aprendo il tavolo Versalis prima dell’illustrazione del piano di riconversione da parte dell’azienda. (Livesicilia.it)