Firenze, 200 in fila alla stazione per i taxi che non ci sono: è il terzo giorno consecutivo di disagi

Firenze, 200 in fila alla stazione per i taxi che non ci sono: è il terzo giorno consecutivo di disagi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere Fiorentino INTERNO

Almeno duecento persone in coda e due ore di attesa per un taxi. E' il benvenuto (accompagnato anche dalla pioggia) che hanno trovato stamani 14 aprile le persone che sono arrivate a Firenze in treno: alla stazione di Santa Maria Novella arriva un taxi ogni 10 minuti. «E' terribile» commenta una signora americana arrivata qui con il marito dopo un lungo viaggio da San Francisco in California. Aspetta da un'ora e mezza, ha almeno altri 30 minuti di attesa. (Corriere Fiorentino)

Se ne è parlato anche su altri media

L’agitazione è iniziata venerdì, una “… (la Repubblica)

Ore 19.30 di ieri, stazione di Santa Maria Novella. Coda infinita (soprattutto turisti con i loro trolley) e piazzale dei taxi vuoto. (la Repubblica)

DONA ORA (ADUC)

Continua lo sciopero fantasma, la Stazione ancora senza taxi

L’iniziativa non è stata promossa ufficialmente dai sindacati di categoria, ma è nata da un coordinamento spontaneo tra lavoratori del settore. Sciopero dei taxi, anche uno striscione in piazza Luigi di Savoia (Mi-Tomorrow)

Associazione Ncc Italia, organizzazione di rappresentanza nata per tutelare gli interessi giuridici, economici, sociali e morali degli operatori del noleggio con conducente, ha inviato una lettera al sindaco di Milano Giuseppe Sala, all’assessore alla Mobilità del comune di Milano, Arianna Censi, al prefetto di Milano, Claudio Sgaraglia, e al comandante della Polizia locale di Milano, Gianluca Mirabelli, per denunciare gli “incresciosi eventi avvenuti ieri, che hanno visto un manipolo di operatori taxi di Milano, accerchiare e minacciare operatori di noleggio con conducente in diverse aree della città”. (Il Giornale d'Italia)

Nei giorni scorsi a Firenze i taxisti, senza preavviso di legge, hanno scioperato contro l’abusivismo (che per loro significa anche impedire che gli Ncc lavorino).Ce ne siamo accorti a stento, visto che le code, soprattutto alla stazione Smn, erano più lunghe del solito. (ADUC)