Elezioni in Germania spartiacque per l’Europa e i partiti tradizionali tremano a Berlino
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Manca un mese e mezzo esatto alle elezioni anticipate in Germania, che si terranno il prossimo 23 febbraio. La campagna elettorale non è ancora realmente decollata e nei circoli conservatori è suonato quasi come un avvertimento al candidato Friedrich Merz di darsi una svegliata. Il probabile futuro cancelliere ha perseguito una strategia di comunicazione in sordina durante le festività natalizie, sostenendo che i tedeschi non vogliano essere infastiditi dalla politica per le vacanze. (InvestireOggi.it)
La notizia riportata su altri giornali
Secondo Hermann Binkert, direttore dell’istituto Insa, questo rappresenta il livello più alto di sostegno per l’AfD nell’ultimo anno. Un recente sondaggio Insa per “Bild am Sonntag”, ripreso da Handelsblatt, rivela una significativa crescita dell’AfD (Alternative für Deutschland) a sei settimane dalle elezioni federali. (Scenari Economici)
In Germania Cdu al 30% e Afd al 20%, sale Vox in Spagna, testa a testa in Polonia, pareggio fra Laburisti e Reform Party nel Regno Unito, giù Nd in Grecia e il Pvv in Olanda, recuperano le sinistre in Norvegia. (Sondaggi Bidimedia)
Forti cambiamenti stanno investendo la scena politica tedesca, con il calo del sostegno alla coalizione "a semaforo" al governo, ulteriormente aggravato dal tracrollo dell'alleanza tra i socialdemocratici (Spd) del cancelliere Olaf Scholz, i verdi e i liberaldemocratici (Fdp). (Euronews Italiano)
Il generale Roberto Vannacci a tutto campo in un'intervista concessa a Il Tempo. Parla di politica, ovviamente, del terzo mandato, dell'Autonomia e assicura fedeltà alla Lega, smentendo le voci che lo danno lontano dal partito. (Liberoquotidiano.it)
Nelle preferenze ai candidati registrate dal Polit Baromoter ZdF Scholz è però solo al quarto posto dopo Alice Weidel (14 e 15%). Nella campagna elettorale tedesca il 9 febbraio è previsto il primo duello televisivo tra Olaf Scholz (SPD) e Friedrich Merz (CDU). (Il Fatto Quotidiano)
– Cresce il gradimento in Germania per il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD). Secondo un sondaggio dell’istituto Insa pubblicato oggi dal quotidiano Bild, il gruppo avrebbe visto crescere il proprio consenso di 2 punti percentuali, fino al 22%, a meno di un mese e mezzo dalle elezioni parlamentari anticipate. (Agenzia askanews)