Turismo: Pasqua, 25 aprile e 1 maggio, tutto pronto per il lungo ponte di primavera

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Gli italiani sembrano aver deciso che a Pasqua si parte: a mettersi in viaggio saranno 11,3 milioni di concittadini, di cui 2,7 milioni opteranno per la vacanza prolungata, incentivata dalla sequenza delle festività del 25 aprile e del Primo Maggio che, in questo 2025, andranno a cadere in prossimità delle vacanze pasquali. E' quanto emerge dall'indagine realizzata da Tecnè per conto di Federalberghi (RaiNews)
Su altre fonti
Questa la fotografia scattata da Confcommercio, che ha intervistato una serie di strutture associate. Alberghi pieni, a Pistoia, per il weekend di Pasqua e per il ponte del 25 aprile. (La Nazione)
Si avvicinano le feste di Pasqua e il ponte del 25 aprile! Dove andranno quest'anno gli italiani in viaggio? Lo chiediamo a Vittorio Messina, presidente di Assoturismo Confesercenti.All'interno di Non Stop News, con Luigi Santarelli, Barbara Sala e Valentina Iannicelli. (rtl.it)
Tour operator, alcuni albergatori ma anche titolari di b&b sono ottimisti e parlano di un weekend di «Pasqua roseo» e di «segnali positivi» riguardo alle presenze turistiche a Torino. (la Repubblica)

Sono buone le previsioni turistiche per la Toscana per le prossime festività pasquali e ponti primaverili. Lo evidenzia l’indagine condotta dal Centro Studi Turistici per conto di Toscana Promozione Turistica: la crescita stimata è del +1,4%. (nove.firenze.it)
«Per Pasqua e Pasquetta arriveranno tantissimi turisti, le strutture sono sold out – dice Aldo Zeppilli, titolare a Macerata de Le Dimore ed I Mecenati -. Poi abbiamo tutte le camere occupate nel ponte del 25, 26 e 27 aprile anche perché abbiamo organizzato un evento in collaborazione con l’Accademia del Tango di Macerata che porterà tanti ballerini da tutta Italia in città. (Corriere Adriatico)
C’è parecchio fermento e le prenotazioni non mancano, tant’è che molti albergatori hanno deciso di aprire in last minute, per il fatto che alcuni colleghi sono già pieni e ci sono i presupposti per lavorare bene, anche in virtù del fatto che si apre ufficialmente l’anno dei ponti, che offre l’opportunità di trascorrere delle mini vacanze prendendo pochi giorni di ferie. (Il Resto del Carlino)