Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Banca Generali rinnova il suo sostegno all'arte contemporanea, confermandosi per il settimo anno consecutivo come main partner di Milano Art Week 2025, manifestazione promossa dal Comune di... Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Se ne è parlato anche su altri media
L’iniziativa, che si svolge in concomitanza con miart – la fiera internazionale dedicata all’arte moderna e contemporanea promossa da Fiera Milano – coinvolgerà numerosi musei, fondazioni, gallerie e spazi indipendenti, con la partecipazione di oltre 200 promotori e collaborazioni con partner internazionali. (Mitomorrow)
Contate, quindi, oltre 350 eventi che animeranno la prossima edizione della Milano Art Week, la settimana dell’arte milanese che torna dall’1 al 6 aprile, in concomitanza con Miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera Milano. (IL GIORNO)
Al CIAC di Foligno dieci sezioni tematiche mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte nell’arco temporale dell’ultimo secolo. (Foligno) L’arte si misura con lo spazio e l’architettura si confronta con la forma artistica attraverso un approccio intertestuale e generativo, che crea relazioni e rimandi tra libri, stampe e documenti. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Terrifier 3” ci riporta nel mondo inquietante di Art the Clown, un personaggio che ha saputo conquistarsi una fetta di pubblico grazie al suo sadismo e alla sua presenza opprimente. La Trama di Terrifier 3 (SofiaOggi.com)
Il format è quello del Salone del Mobile, ma declinato nei linguaggi dell’arte contemporanea, con una fiera internazionale che attira collezionisti, creativi e galleristi dal mondo e un calendario di eventi diffusi che accendono i quartieri con performance, talk, aperture straordinarie e visite guidate per rendere Milano una meta ancora più desiderabile agli occhi degli appassionati d’arte. (La Repubblica)
Come anticipo, la mostra «Travelogue. Storie di viaggi, migrazioni e diaspore», che s'inaugurerà il 20 marzo al Mudec. (il Giornale)