Amici: Nicolò Filippucci rinuncia alla maglia d’oro, il gesto che mette in discussione l’equità nel talent show italiano
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il mondo della musica e del talent show italiano è in continua evoluzione, e ultimamente sono emersi alcuni sviluppi interessanti riguardo al programma “Amici”. I recenti cambiamenti nelle regole di accesso al Serale hanno suscitato l’attenzione del pubblico e degli appassionati. In particolare, il caso di Nicolò Filippucci ha messo in luce questioni di equità e meritocrazia tra gli allievi. Ma cosa sta succedendo esattamente? E quali sono le implicazioni per i giovani talenti in competizione? La Decisione di Nicolò Filippucci Di recente, Nicolò Filippucci ha deciso di rinunciare alla maglia d’oro che gli era stata assegnata da Anna Pettinelli. (SofiaOggi.com)
Ne parlano anche altri media
Nessuno come il fuoriclasse portoghese si è impegnato tanto dal punto di vista fisico per diventare il migliore: CR7 è un’ispirazione per tanti. Stanley Matthews una volta ha detto che “La forma fisica è sicurezza” e da questo punto di vista Cristiano Ronaldo è il più splendido degli esempi. (Goal Italia)
Ne è passato di tempo da allora, il calcio è cambiato tanto, tantissimo, lui è stato un fattore determinante della sua evoluzione, della trasformazione soprattutto del calciatore, da mero atleta a branding vivente. (Esquire Italia)
Dall’esordio allo Sporting fino ai trionfi con United, Real, Juve, Al-Nassr e Portogallo, CR7 ha attraversato le epoche con il suo talento immutabile e il viaggio non è ancora finito... Paolo Condò ripercorre per Sky Sport Insider la carriera del campione portoghese attraverso i compleanni da giocatore più significativi (Sky Sport)
Il quarantesimo compleanno di Cristiano Ronaldo rappresenta l’occasione di sfogliare uno speciale album dei ricordi per tutti gli appassionati di calcio e non solo. La storia dell’eterno ragazzo, nato a Funchal proprio il 5 febbraio 1985, riesce da sempre a suscitare emozioni e aneddoti. (GianlucaDiMarzio.com)
Il norvegese non ha mai nascosto la sua ammirazione nei confronti del fuoriclasse portoghese, raccontata anche durante la sua conferenza di presentazione come calciatore del Parma: "A chi mi ispiro? Se dovessi scegliere un difensore indico Cannavaro. (Parma Live)