Ucraina, strage di Sumy: l'esplosione del missile ripresa da un automobilista

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il momento in cui il missile balistico russo ha colpito la cittadina di Sumy, nell'Ucraina nord-orientale, causando una vera e propria strage. "Era dotato di munizioni a grappolo", ha affermato il capo dell'amministrazione regionale di Sumy, Volodymyr Artyukh, in un intervento tv. "Vediamo i muri tagliati dalle schegge", ha affermato Artyukh, aggiungendo che il missile è esploso in aria con la sua micidiale testata. (la Repubblica)
Su altri media
Nella domenica delle Palme un attacco missilistico russo sulla città ucraina di Sumy ha causato decine di vittime, tra i quali almeno due bambini, e oltre una 90ina di feriti. La premier italiana Meloni ha parlato di un attacco “orribile e vile” mentre l’inviato di Trump, Kellogg, ha dichiarato che Mosca ha “superato i limiti della decenza”. (Sky TG24)
La costante degli attacchi di Mosca - ribadita senza sosta in oltre 3 anni - è di avere nel mirino non solo strutture militari ed energetiche, ma anche i civili. (Tgcom24)
Gente che non si sa a quale titolo gode di impunità risultando libera di insultare, di diffamare anche dopo che è emersa tutta la loro inconsistenza scientifica, inversamente proporzionale alla vanità effimera, all'ambizione di potere, ai conflitti d'interessi. (Il Giornale d'Italia)

«Andavano in chiesa per la Domenica delle Palme, mentre altri stavano tornando a casa», ha scritto su Telegram il capo dell'intelligence ucraina, Kyrylo Dudanov, denunciando l’attaccon con due missili balistici russi Iskander M/KN-23 lanciati contro Sumy, nel nordest dell’Ucraina, che hanno ucciso oltre trenta persone e ferito decine di civili. (famigliacristiana.it)
"Questa mattina la crudeltà russa ha colpito ancora, uccidendo uomini, donne e bambini nella città di Sumy. Un attacco barbaro, reso ancora più vile dal fatto che la gente si era riunita pacificamente per celebrare la Domenica delle Palme. (www.altoadige.it)
Torino, scontri dopo il rave party. "Sospensione dazi su tech solo temporanea". (Tgcom24)