Glaucoma, come prevenire la patologia che ‘ruba’ la vista

Glaucoma, come prevenire la patologia che ‘ruba’ la vista
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
insalutenews SALUTE

– Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. In Italia colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo. Secondo l’OMS ne sono affette circa 76 milioni di persone nel mondo. Il glaucoma dà sintomi solo in fase avanzata, quando i danni non sono più recuperabili, e la progressione della malattia è così lenta che il paziente non si accorge di nulla. (insalutenews)

Su altri giornali

Anche quest’anno infatti prende il via la Settimana Mondiale del Glaucoma, con lo slogan “Non permettere ai tuoi occhi di perdere l’orientamento”. Per l’occasione venerdì 14 marzo p.v l’UICI di Potenza realizzerà screening gratuiti over 40 presso la sede in corso Garibaldi, 2 dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. (Sassilive.it)

Inter Feyenoord, Inzaghi dovrà fare massima attenzione a cinque giocatori: i dettagli Nella preparazione e nell’organizzazione della partita di stasera contro il Feyenoord, Inzaghi prenderà in considerazione un elemento cruciale. (InterNews24.com)

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, è una delle patologie oculari più diffuse al mondo e solo in Italia colpisce circa un milione di persone. Stiamo parlando del glaucoma, ovvero una malattia che compromette la funzione visiva a causa di un progressivo danneggiamento del nervo ottico (il Giornale)

Visite oculistiche gratuite a Lanciano per la settimana del glaucoma

Sabato 15 marzo, Piazza della Libertà a Faenza ospiterà un evento dedicato alla prevenzione del glaucoma, promosso dall’Unità Operativa di Oftalmologia dell’Ospedale degli Infermi nell’ambito della Settimana Mondiale del Glaucoma. (ravennanotizie.it)

Fino a sabato 15 marzo torna nelle piazze italiane “La Settimana Mondiale del Glaucoma” di Iapb Italia ETS, una importantissima campagna di sensibilizzazione che coinvolge in modo capillare i territori grazie alla collaborazione delle strutture territoriali dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, con la distribuzione di opuscoli informativi nelle piazze dei capoluoghi di provincia e l’organizzazione di controlli gratuiti o visite di approfondimento con oftalmologi. (Terni in rete)

La sezione territoriale di Chieti dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, in collaborazione con il centro di eccellenza dell’università d’Annunzio del policlinico di Chieti, aderisce così all’iniziativa “Settimana mondiale del glaucoma”, dal 9 al 15 marzo 2015, promossa dalla fondazione Iapb Italia (Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità). (ChietiToday)