Ranking Uefa, Italia ancora in corsa per il quinto posto in Champions? La classifica dopo l'eliminazione della Roma

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Foto Romanews.eu RANKING UEFA ROMA – A Bilbao la Roma saluta l’Europa League e l’Italia probabilmente la possibilità di avere il quinto posto aggiuntivo in Champions League. L’eliminazione dei giallorossi agli ottavi contro l’Athletic Club ha rappresentato un duro colpo anche per quanto riguarda il Ranking Uefa. Nel testa a testa con la Spagna, l’uscita dei giallorossi rischia di essere fatale. Non è ancora finita, ma i pianeti dovrebbero allinearsi. (RomaNews)
Ne parlano anche altri media
L'Italia avrebbe solo il 2% di qualificare una quinta squadra alla prossima edizione della Champions League: diverse simulazioni, oltre 25 mila, hanno evidenziato infatti come Inghilterra e Spagna dovrebbero chiudere la stagione ai primi 2 posti del ranking stagionale UEFA per nazioni, e, dunque, portare un'ulteriore squadra in Champions per il 2025-2026. (Tutto Juve)
Il quinto posto valido per la Champions è ormai utopia. Adesso la serie A è 1,7 punti sotto e ha tre squadre, Inter, Lazio e Fiorentina, contro quattro della Liga, Real Madrid, Barcellona, Athletic e Betis. (ForzaRoma.info)
Anche per il 2024-2025 sarà possibile sbloccare la quinta posizione in Serie A per la qualificazione alla Champions League del prossimo anno: per ottenere il posto aggiuntivo al termine della stagione in corso (così come accaduto l'anno scorso) bisognerà chiudere nei primi due posti di questa graduatoria (Tuttosport)

L’eliminazione della Roma è stata un brutto colpo, anche perché ha dato punti alla Spagna rivale diretta nella corsa del ranking Uefa. Se aggiungiamo che i risultati in Champions valgono un po’ di più, sono due le cose: o le spagnole crollano tutte assieme, d’improvviso, nei quarti, oppure il posto in più in Champions è loro (e dell’Inghilterra da tempo in fuga). (La Gazzetta dello Sport)
Dopo i successi che l'anno scorso hanno assicurato alla Serie A cinque squadre nella massima competizione europea, gli ultimi risultati nelle coppe internazionali hanno fatto ormai sfumare la qualificazione aggiuntiva, con conseguente perdita di possibili ricavi milionari per i club. (QuiFinanza)
La stagione della Juventus è stata caratterizzata da alti e bassi, ma nell’ultimo mese qualcosa non è andato come i tifosi si aspettavano. La striscia positiva di vittorie in campionato è stata interrotta dalla pesante sconfitta contro l’Atalanta in casa per 0-4. (SpazioJ)