Bonifici istantanei gratuiti o a costo standard: in vigore le nuove regole europee
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le banche non potranno più applicare tariffe maggiorate per i bonifici immediati: i costi saranno identici a quelli dei tradizionali o azzerati, come già previsto da alcuni istituti. Questo obbligo inizialmente riguarda la ricezione di bonifici istantanei, ma dal 9 ottobre 2025 si estenderà anche allinvio Dalla giornata di domani, 9 gennaio 2025, i bonifici istantanei vedono una rivoluzione normativa con l'entrata in vigore delle nuove regole europee. (EDGE9)
Su altre fonti
Questa misura, evidenziata da Assoutenti, rappresenta una piccola rivoluzione per i consumatori, eliminando gli extra-costi finora applicati da banche e Payment Service Provider (PSP).Attualmente, i bonifici istantanei hanno un costo medio in Italia di 2 euro, ma in alcuni casi possono arrivare fino a 5 euro. (LA STAMPA Finanza)
Bonifici istantanei disponibili per tutti, su tutti i canali e senza costi aggiuntivi rispetto a quelli tradizionali. Scattano da domani, 9 gennaio, le nuove regole Ue approvate lo scorso marzo che impongono alle banche di garantire ai propri clienti la ricezione delle transazioni in 10 secondi, indipendentemente dal giorno o dall’ora dell’invio, senza spese né oneri supplementari. (LAPRESSE)
Il bonifico istantaneo allo stesso costo di quello ordinario: da domani, giovedì 9 gennaio, sarà obbligatorio per tutte le banche che offrono servizi di bonifico ordinario ai clienti in euro accettare “bonifici istantanei” nella valuta unica, applicando commissioni non superiori a quelle dei bonifici ordinari (in genere fino a 2 euro). (Liberoquotidiano.it)
Italia protagonista del mercato ittico europeo – Il mercato ittico italiano rappresenta un pilastro fondamentale non solo per l’economia nazionale, ma anche per la cultura e l’identità del nostro Paese. (PesceInRete)
Inoltre, le commissioni per i bonifici istantanei non potranno superare quelle previste per i bonifici tradizionali effettuati tramite lo stesso canale. A partire da domani, 9 gennaio 2025, entra in vigore il Regolamento europeo sui bonifici istantanei, che introduce importanti novità per le banche dell’area euro. (Finanza.com)
Questa evoluzione promette di semplificare il modo in cui trasferiamo denaro, rendendo le operazioni più rapide ed efficienti, sicure e più convenienti. Ma cosa cambierà esattamente per i bonifici istantanei nel prossimo futuro? E come influenzeranno le abitudini dei consumatori? Vediamo in dettaglio. (Immobiliare.it)