Milano-Cortina 2026, svelata la torcia olimpica dei Giochi invernali

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nella cornice della Triennale di Milano è stato svelato il design della torcia dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina a 298 dal via. Alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè e del presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l'evento è iniziato con un video emozionale in cui viene esaltata 'la bellezza'. Quindi in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese', sempre attraverso un video sono state svelate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (Il Messaggero)
Su altre testate
: Viterbo – Riceviamo e pubblichiamo – Per vendere fumo la nostra sindaca è imbattibile! L’altro giorno comunicava, con molta enfasi, come fosse un evento straordinario, che la prima città di tappa della fiamma olimpica Milano Cortina, dopo Roma, sarà Viterbo. (Tusciaweb.eu)
Sarà uno "strumento di pace". La torcia partirà da Olimpia il 26 novembre 2025 e arriverà a Milano il 6 febbraio 2026 E' stata svelata la torcia olimpica di Milano-Cortina 2026. La cerimonia in contemporanea alla Triennale di Milano e all'Expo di Osaka (TGLA7)
Ricorda un flauto oppure un piffero, disegnato dall'architetto Carlo Ratti. Quindi, in collegamento con Osaka, dal padiglione Italia dell'Expo giapponese, sempre attraverso un video sono state mostrate per la prima volta le torce che effettueranno la tradizionale staffetta che partirà il 26 novembre 2025 dalla città di Olimpia in Grecia e terminerà il 6 febbraio 2026 a Milano nella serata della cerimonia inaugurale dei Giochi. (La Gazzetta dello Sport)

Lo annunciano il sindaco Andrea Biancani e l’assessora allo Sport Mila Della Dora: «Siamo stati definiti come Città di Transito - spiegano – il prossimo 5 gennaio il simbolo dei Giochi olimpici sfilerà per le vie della nostra città. (Vivere Pesaro)
La campionessa olimpica, Stefania Belmondo, e quella paralimpica, Bebe Vio, hanno portato sul palco del Teatro Triennale di Milano le torce delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina 2026 , realizzate da Eni Versalis. (RaiNews)
Presentate le torce dei giochi olimpici e paralimpici in contemporanea a Milano e Osaka: a fare da "madrine" degli eventi, quattro straordinarie atlete come Stefania Belmondo, Bebe Vio, Martina Caironi e Carolina Kostner Ecco "Essential", svelate le torce olimpiche di Milano Cortina 2026 (VIDEO): "Eccellenza del design italiano: sono un simbolo universale di unità e speranza" (il Dolomiti)