Leonardo accelera su razionalizzazione e nuovi partner. Cedola raddoppiata nel 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tre pilastri: razionalizzazione del portafoglio, efficientamento di prodotti e processi anche attraverso un ulteriore sprint sulla digitalizzazione e ricerca di nuove alleanze e partner strategici, a cominciare dalle Aerostrutture. Con l’obiettivo di continuare ad accelerare sui numeri (non a caso la guidance 2025 fissa i target a un livello ancora più ambizioso rispetto allo scorso anno). E, soprattutto, di giocare in prima linea la partita cruciale della sicurezza globale nell’ambito della quale le tecnologie multidominio interoperabili - su cui il gruppo vuole porsi come traino - sono destinate a rivestire un ruolo cruciale. (Il Sole 24 ORE)
Ne parlano anche altre fonti
Leonardo: dividendo salira' a 0,52 euro per azione da 0,28 euro (RCO) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 mar - Leonardo intende distribuire agli azionisti un dividendo di 0,52 euro per azione, in netto incremento rispetto agli 0,28 euro pagati un anno fa. (Il Sole 24 ORE)
Il Consiglio di Amministrazione di, big italiano della difesa, ha approvato l'aggiornamento del Piano Industriale per il periodo 2025-2029. È prevista una forte spinta alla realizzazione delle tecnologie Multidominio-Interoperabilità abilitate dal digital continuum, mentre le alleanze internazionali sono viste come un elemento di accelerazione della competitività di Leonardo sui mercati internazionali (crescita inorganica), che si innesta sulle azioni di razionalizzazione del portafoglio prodotti, del piano di efficientamento, e di digitalizzazione (crescita organica). (LA STAMPA Finanza)
Balzo dell’utile e del dividendo per Leonardo con i conti 2024, comunicati martedì 11 marzo insieme alle guidance 2025, in attesa dell’aggiornamento del piano strategico, che verrà diffuso a borsa ancora aperta. (Milano Finanza)

(+63%) nel confronto con i dati proforma 2023, includendo il contributo del gruppo Telespazio consolidato integralmente dal primo gennaio) che include la plusvalenza per 366 milioni a seguito della valutazione al fair value del gruppo Telespazio. (Il Fatto Quotidiano)
Aerostrutture a break even entro fine 2028 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 11 mar - Leonardo aggiorna il piano industriale approvato un anno fa incorporando un ritmo di crescita piu' consistente per ordini e ricavi: in particolare, il gruppo stima per il periodo 2025-2029 un incremento medio annuo degli ordini del 5,8% (+4% nel precedente piano 2024-28) e dei ricavi del 7% (contro +6%). (Il Sole 24 ORE)
Secondo l’amministratore delegato e direttore generale Roberto Cingolani, il piano sta già consentendo a Leonardo di giocare un ruolo di primo piano a livello internazionale. (varesenews.it)