Lettera Papa a Parolin per inaugurazione chiesa battesimo in Giordania

Lettera Papa a Parolin per inaugurazione chiesa battesimo in Giordania
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
TV2000 ESTERI

Lettera Papa a Parolin per inaugurazione chiesa battesimo in Giordania Venerdì prossimo in Giordania il cardinale Parolin consacrerà la chiesa del battesimo di Gesù. Servizio di Paolo Fucili Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie (TV2000)

Su altri giornali

Isabella Piro – Città del Vaticano Con un richiamo forte e sentito alla pace e alla speranza, il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, legato pontificio in Giordania, ha presieduto stamani, 10 gennaio, la Messa per la consacrazione della nuova chiesa del Battesimo di Gesù, situata sul fiume Giordano (Al-Maghtas), nel luogo in cui Giovanni Battista battezzò il Figlio di Dio. (Vatican News - Italiano)

Il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin ha presieduto ieri, 13 gennaio, ad Amman (Giordania), una riunione dei rappresentati pontifici accreditati presso il Regno del Bahrein, la Repubblica Araba d’Egitto, gli Emirati Arabi Uniti, il Regno Hashemita di Giordania, la Repubblica islamica dell’Iran, la Repubblica d’Iraq, lo Stato d’Israele, lo Stato del Kuwait, la Repubblica del Libano, il Sultanato dell’Oman, lo Stato di Palestina, lo Stato del Qatar, la Repubblica araba di Siria e la Repubblica dello Yemen. (Romasette.it)

“La chiesa è fatta di pietre, ma è fatta soprattutto di pietre vive, e queste pietre vive sono i credenti, così come i discendenti dei padri e dei nonni che hanno vissuto qui fin dai tempi antichi”: lo ha ricordato il card. (Servizio Informazione Religiosa)

Vaticano, perché anche Parolin indossa una kefiah

Fervono i preparativi per la consacrazione, domani, della “chiesa del Battesimo” al fiume Giordano. La Messa inaugurale sarà presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano, e concelebrata dal cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei latini. (Avvenire)

In un momento in cui nel Medio Oriente le comunità cristiane sono sottoposte ad uno stillicidio continuo di difficoltà e ad una emigrazione costante, in Giordania è stata inaugurata una nuova chiesa particolarmente simbolica: si tratta del grande santuario dedicato al Battesimo di Gesù ad Al Maghtas, sul luogo individuato a suo tempo dal grande e defunto archeologo francescano padre Michele Piccirillo sulle rive del fiume Giordano dove sarebbe stato battezzato Cristo. (ilmessaggero.it)

Dopo le polemiche per la statuina di Gesù avvolta in una kefiah in Vaticano, il segretario di Stato della Santa Sede viene immortalato con un copricapo giordano - I motivi di una scelta che fa discutere (rsi.ch)