Lufthansa assumerà 10mila persone nel 2025. La cassa integrazione degli ex Alitalia prorogata fino al 31 ottobre

Lufthansa assumerà 10mila persone nel 2025. La cassa integrazione degli ex Alitalia prorogata fino al 31 ottobre
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italiavola & Travel – ECONOMIA

Ci sarà un nesso tra la volontà di Lufthansa nel voler assumere 10mila persone nel corso di quest’anno e la proroga della cassa integrazione di chi e’ ancora parte di Alitalia SAI in AS? Questo non é dato conoscere. L’annuncio di Lufthansa sulle assunzioni forse avrà un impatto sull’acquisizione del 41% di ITA Airways, che lunedi vedrà l’epilogo con l’iniezione dei 325 milioni di € da parte del vettore tedesco nel vettore tedesco per le azioni, due membri nel CdA e l’AD. (Italiavola & Travel –)

Ne parlano anche altri giornali

Lunedì 13 gennaio è attesa la formalizzazione dell'acquisto della prima tranche di Ita Airways da parte di Lufthansa. Ad anticipare la notizia nei giorni scorsi è stata l'agenzia di stampa tedesca Dpa, le due compagnie interessate non confermano né smentiscono. (Italia Oggi)

La data è filtrata mercoledì scorso da un incontro con i dipendenti del ceo Carsten Spohr, di cui ha parlato per prima l'agenzia tedesca Dpa mentre dal Mef non è trapelato nulla salvo che «entro gennaio» si chiuderà questa fase. (il Giornale)

La nuova campagna di reclutamento arriva insieme alla notizia dell'imminente acquisizione del 41% della società di bandiera italiana, estendendo così anche al nostro Paese il raggio di azione del gruppo, nel quale rientrano diversi altri vettori europei. (QuiFinanza)

Ita-Lufthansa: i tedeschi stimano un contribuito di centinaia di milioni di euro agli utili del gruppo

Oggi sarà siglato il closing dell'accordo tra Lufthansa e Mef con cui il vettore tedesco sottoscriverà l'aumento di capitale riservato da 325 milioni che la porterà al 41% di Ita Airways. L'acquisizione dell'intero pacchetto azionario sarà graduale e si concluderà entro il 2029 per un totale di 829 milioni di euro. (il Giornale)

Abbiamo bisogno di una compagnia aerea italiana che permetta anche dal punto di vista commerciale di favorire una maggiore presenza italiana nel mondo". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani alla presentazione alla Farnesina del rapporto 'Italia in 10 selfie' della fondazione Symbola. (Civonline)

Articoli che potrebbero interessarti: (Travel Quotidiano)