Stellantis, a Torino tre class action (da 285 milioni) per gli airbag difettosi

Stellantis, a Torino tre class action (da 285 milioni) per gli airbag difettosi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Torino Cronaca ECONOMIA

Il Tribunale delle Imprese di Torino ha accolto l’azione collettiva promossa da Codacons, Adusbef e Assourt contro Groupe PSA Italia e Stellantis, per il caso degli airbag difettosi montati su veicoli Citroën. Nel mirino della class action ci sono circa 190.000 veicoli, in particolare i modelli Citroën C3 e DS3 prodotti tra il 2009 e il 2019, dotati di airbag Takata potenzialmente pericolosi. In caso di incidente, infatti, i dispositivi potrebbero esplodere causando gravi lesioni o la morte degli occupanti. (Torino Cronaca)

Ne parlano anche altri giornali

La Sezione Specializzata in Diritto dell’Impresa del Tribunale Ordinario di Torino ha dichiarato l’ammissibilità di sei azioni collettive riunite – un unicum nel panorama giuridico nazionale – promosse da singoli consumatori e dalle associazioni Altroconsumo, Movimento Consumatori, Adusbef-Codacons-Assoc. (Legalcommunity)

Una battaglia legale di proporzioni storiche si è accesa in Italia, coinvolgendo Stellantis e le sue affiliate. Questa vicenda segna un punto di svolta nel panorama della tutela dei consumatori automobilistici. (motori.it)

Sorrentino che segue il procedimento abbiamo ora uno strumento per tutelare i consumatori coinvolti. Grazie all’Avv. (HDmotori.it)

Stellantis continua la campagna di ritiro delle auto con airbag pericoloso

Il Tribunale delle Imprese di Torino ha accolto la class action, promossa da un gruppo di associazioni di consumatori contro Stellantis, Psa Italia e Automobiles Citroën, per airbag difettosi montati su alcuni modelli Citroën. (Open)

È arrivata una svolta importante nella tutela dei consumatori italiani: il Tribunale delle Imprese di Torino ha recentemente dichiarato ammissibile l’azione di classe promossa da ADUSBEF APS insieme ad altre associazioni, tra cui Codacons, nei confronti di Groupe PSA Italia, Stellantis e Automobiles Citroën (Corriere Salentino)

Al lavoro per completare il richiamo dei modelli Citroen per tutelare la sicurezza dei clienti (lapresse.it)