Perché la riforma del test d'ingresso a Medicina è un bluff e il numero chiuso non sarà davvero superato

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una "svolta storica". Così i partiti di maggioranza hanno descritto la riforma voluta dalla ministra Bernini che cambierà l'accesso ai corsi di laurea in Medicina e chirurgia. La legge è stata approvata ieri dalla Camera e promette l'abolizione del test di ingresso per gli studenti che vorranno entrare in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. L'immatricolazione sarà libera e al posto del test ci sarà una selezione alla fine del primo semestre di studi. (Fanpage.it)
La notizia riportata su altri giornali
Innanzitutto è necessario che sia molto chiaro a tutti, a partire dagli studenti e dalle loro famiglie, che il numero programmato (non chiuso, come viene semplicisticamente ed erroneamente affermato dai più), resterà anche dopo la riforma, come è doveroso che sia. (Primocanale)
Il disegno di legge approvato oggi non supera affatto il numero chiuso e non elimina neppure chiaramente il quiz per l’accesso alla facolta’ di medicina. “Siamo in presenza di un bluff, un provvedimento ingannevole della maggioranza. (Agenda Politica)
Addio ai quiz di ingresso per la facoltà di Medicina. L’accesso al corso di laurea diventa libero per i primi sei mesi. Ma per accedere agli anni successivi sarà necessario ottenere un punteggio utile in una graduatoria nazionale unica. (Open)

Un intervento che diventerà operativo già dal prossimo anno accademico eliminando i tradizionali test di ingresso, ma non cancellando del tutto il numero programmato. Niente più quiz e numero chiuso per l'accesso alla Facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria. (il Giornale)
La Ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha annunciato con toni trionfali la tanto proclamata “abolizione del numero chiuso” per l’accesso a Medicina. La legge approvata è una delega in bianco al governo, priva di numeri, con criteri non adeguati ad una programmazione seria. (LaC news24)
"Finalmente Medicina volta pagina – spiega il Ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini -, superiamo il numero chiuso e diciamo addio ai test d'ingresso che per troppo tempo hanno spento i sogni e le ambizioni di tanti ragazzi. (Ministero dell'Università e della Ricerca)