Dal Patto per l’Ecogiustizia Taranto un documento alla Commissione Ecomafie

Dal Patto per l’Ecogiustizia Taranto un documento alla Commissione Ecomafie
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tarantini Time Quotidiano INTERNO

Le acque del Mar e del Mar di Taranto, con la loro straordinaria biodiversità e l'ampia estensione territoriale, rappresentano un patrimonio di inestimabile valore ecologico e strategico. La complessità di questo ecosistema, che ospita una varietà di specie marine uniche, richiede un'attenzione costante e una sorveglianza attenta. Chi vive e lavora in queste zone ha spesso avuto modo di osservare come le risorse a disposizione del personale preposto al controllo, come ad esempio la Capitaneria di Porto, possano risultare talvolta limitate rispetto alla vastità dell'area da monitorare. (Tarantini Time Quotidiano)

Ne parlano anche altre fonti

La Commissione europea ha proposto di accelerare l’implementazione di alcuni aspetti del Patto sulla migrazione e l’asilo, che altrimenti sarebbero entrati in vigore nel giugno 2026. L’obiettivo sarebbe quello di “supportare gli stati membri nel processare le richieste d’asilo più in fretta e con più efficienza” — in traduzione, per procedere speditamente alle deportazioni. (The Submarine)

Migranti, Razza (FdI): 'L'Unione europea conferma la linea del governo sui Paesi sicuri'

'Ancora una volta la linea del governo italiano in materia di migrazioni sta trovando ampia conferma nelle disposizioni della Commissione Europea che proprio oggi ha aggiornato, in una proposta di ... (Virgilio)