Quando partono Goggia, Brignone e le altre italiane nella seconda prova di discesa a St. Anton: n. di pettorale, orari esatti, tv
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Venerdì 10 gennaio (ore 11.15) andrà in scena la secondo prova cronometrata della discesa libera femminile di St. Anton, evento valido per la Coppa del Mondo di sci alpino. Ultimo test ufficiale per le atlete sulla pista austriaca in vista dell’attesissima gara in programma sabato, in apertura di un fine settimana che prevede anche il superG di domenica. Le atlete avranno un ulteriore possibilità per studiare il tracciato dopo la prova del giovedì, utile per trovare le giuste linee in vista della gara. (OA Sport)
Se ne è parlato anche su altri media
Un attacco influenzale all'origine del forfait che impedirà alla campionessa cuneese di essere al via, anche viste le temperature e le condizioni meteo complicate. (TargatoCn.it)
Anton e seguita domenica da un superG. Ottima prova e settimo tempo (+2.15) anche per la trentina Laura Pirovano. (Quotidiano Sportivo)
Dopo il difficilissimo gigante di Kranjska Gora, arriva il forfait della campionessa del mondo di specialità per la gara di domenica, dopo aver già rinunciato alle prove della discesa. La fuoriclasse cuneese salterà per intero il week-end di gara a St. (NEVEITALIA.IT)
Non sarà facile portarla a casa, ma giovedì dovrebbe cominciare la quattro giorni di St. (NEVEITALIA.IT)
Entra nel vivo la Coppa del mondo di sci alpino femminile 24/25: a Sankt Anton, in Austria, è tempo di gare veloci. Al via, per quanto riguarda la squadra italiana: Federica Brignone, Elena Curtoni, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Nicol Delago, Nadia Delago, Vicky Bernardi, Sara Thaler e la cuneese Marta Bassino, desiderosa di riscatto dopo la prova deludente nel gigante di Kranjska Gora. (TargatoCn.it)
La prima prova sulla "Karl Schranz" in ottica discesa di sabato (e domenica ci sarà il super-g) vede la fuoriclasse di La Salle velocissima da cima a fondo, guadagnando ancora nella parte tecnica sulla ticinese, che recupera 4 decimi a Goggia per chiudere davanti alla bergamasca, terza precedendo una strepitosa Blanc. (NEVEITALIA.IT)