LAVORO E POLITICA/ Un giudizio e tre passaggi che spiegano la 'rivoluzione Draghi'

Da qui l’esigenza di una revisione per avere un sistema più universale che possa ridefinire le tutele per tutti i lavoratori.
Da qui la sottolineatura fatta per una definizione di una politica attiva del lavoro che deve impostare un modello nazionale di sostegno alla mobilità dei lavoratori e sostenere le fasi di passaggio da lavoro a lavoro.
Un’analisi precisa e una conseguente visione delle questioni necessarie ha permesso anche l’economicità della durata dei due discorsi. (Il Sussidiario.net)
Ne parlano anche altre testate
Non è una buona idea cambiare le tasse una alla volta", dice Draghi. "Inoltre, le esperienze di altri Paesi insegnano che le riforme della tassazione dovrebbero essere affidate a esperti, che conoscono bene cosa può accadere se si cambia un'imposta", dice Draghi (Liberoquotidiano.it)

l’articolo del professore bocconiano risale al 30 giugno 2020 ed è intitolato “I passaggi necessari sul fisco” con la prospettiva di una riforma del sistema:. Giavazzi il 30 giugno sul Corriere: “Questa osservazione ha due conseguenze. (Today.it)