Bomba d’acqua su Firenze, allagamenti in tutta la città e traffico in tilt

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica Firenze.it INTERNO

Una bomba d'acqua si è abbattuta su Firenze questa mattina provocando numerosi allagamenti e mandando in tilt il traffico. Intorno alle 8,30 le centrali di emergenza sono state prese d'assalto: disagi sono stati segnalati nel centro storico, in Oltrano (in zona Porta Romana l'acqua è fuoriuscita dai tombini) e a cascata anche nel resto della città. Rimbalzano sul web le foto scattate a Soffiano, con le strade invase dall'acqua e gli automobilisti rintanati nelle auto. (La Repubblica Firenze.it)

Se ne è parlato anche su altri media

METEO TOSCANA. Non si sono certo fatte attendere le piogge abbondanti attese sulla nostra Regione: in prima fila ancora una volta la parte centro meridionale della costa livornese con le stazioni di San Vincenzo e Castagneto che nelle ultime 24 ore hanno passato i 120 millimetri di piogge. (Meteo Toscana)

Maltempo nel livornese e nella zona di Cecina dove si attende la piena del fiume. Nella cittadina allagato e chiuso al traffico il sottopasso di via Guerrazzi, dove un anziano con il suo cane a bordo dell'auto è stato salvato da due agenti della polizia municipale che si sono tuffati in acqua per recuperarlo. (La Stampa)

Pagina FB Presidente Eugenio Giani Continua la pioggia sulla Toscana, dove oggi è attivo per tutto il giorno il codice giallo di allerta meteo. La protezione civile regionale ha segnalato ancora precipitazioni attive, in particolare davanti alla costa livornese e in estensione fino alle province di Lucca, Pistoia e Prato. (inToscana)

Ceccano – “Nella seduta del Consiglio dei Giovani del 3 dicembre scorso era stata approvata all’unanimità una lettera dove si chiedeva un intervento sul tratto di strada ASI. Questa richiesta era stata inoltrata ai vari organi preposti. (Frosinone News)

Forte maltempo nella giornata di venerdì sul medio alto Tirreno con la Toscana in prima linea per temporali, nubifragi e grandinate che hanno causato diversi disagi soprattutto sulla provincia di Livorno dove sono caduti fino a 100mm di pioggia. (ilmessaggero.it)

Il fiume Cecina ha esondato a monte, nel Comune di Montescudaio espandendo la portata d'acqua nei laghetti lungo la provinciale. Ci sono state due frane, una delle quali ha interrotto una strada vicinale in località Fonte Marina, ora rimossa, un'altra c'è in località Fiorino. (gonews)