CULTURA Premio Strega 2025, annunciata la dozzina dei candidati: da Aiolli a Terranova

CULTURA Premio Strega 2025, annunciata la dozzina dei candidati: da Aiolli a Terranova
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina dei candidati: da Aiolli a Terranova fonte: culture ROMA – Il Premio Strega 2025 entra nel vivo. Questa mattina, nella suggestiva cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, a Roma, è stata ufficializzata la dozzina di libri in corsa per la 79ª edizione del più prestigioso riconoscimento letterario italiano. A leggere i nomi è stata Melania G. Mazzucco, presidente del Comitato direttivo, che ha selezionato i dodici titoli tra le 81 opere proposte dagli “Amici della domenica”, lo storico corpo votante del premio. (statoquotidiano.it)

Su altri giornali

Andrea Bajani, Paolo Nori, Elisabetta Rasy e Nadia Terranova nella “dozzina” del Premio Strega 2025. Restano fuori dalla sfida, tra gli altri, Dario Franceschini, Michele Masneri e Nicoletta Verna. Spazio anche alla cinquina del Premio Strega Europeo 2025 e a quella del neonato Premio Strega Saggistica – I particolari (ilLibraio.it)

Aiolli è in finale con "Portofino Blues" edito da Voland, proposto da Laura Bosio. È un romanzo sul caso di cronaca della contessa Vacca Agusta, avvenuto nel 2001 a Portofino. (gonews.it)

Elisabetta Rasy, finalista al premio Strega 2025: «Non possiamo eludere le relazioni, neanche quelle finite»

L’annuncio è stato fatto dalla scrittrice Melania G. Mazzucco, presidente del comitato direttivo composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi e Giovanni Solimine. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Una storia di Kurt Gödel”, Ponte alle Grazie); Wanda Marasco (“Di spalle a questo mondo”, Neri Pozza); Renato Martinoni (Ricordi di suoni e di luci. (Domani)