Per l’Unione europea la web tax sulle big tech è possibile

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ue pronta a rispolverare la web tax. In arrivo misure su Big Tech come risposta ai dazi Usa. L’Unione europea si prepara a reagire ai dazi imposti dagli Stati Uniti con un ventaglio di contromisure, che potrebbero includere anche un intervento nei confronti delle Big Tech. A confermarlo è stata la vicepresidente della commissione europea, Henna Virkkunen, che in conferenza stampa ha ribadito: «La linea principale da parte della Commissione è stata sempre quella di voler negoziare. (ItaliaOggi)
Ne parlano anche altre fonti
La notizia arriva direttamente da Reuters, che riporta come il capo dell'antitrust europea, Teresa Ribera, abbia prospettato l'arrivo di una decisione nelle prossime settimane, nel corso dell'ultima seduta del Parlamento Europeo tenutasi ieri. (HDblog.it)
“La guerra commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea è iniziata, ma l’Europa è in grande svantaggio: dipende totalmente dagli Usa per i servizi tech. Una vulnerabilità che mette gli Stati europei in grave pericolo, soprattutto per la tutela dei dati, oggi totalmente alla mercé delle Big tech nordamericane. (Il Sole 24 ORE)
Cosa può fare l’Unione europea per rispondere ai dazi del 20% annunciati da Donald Trump il 2 aprile? Nel suo primo discorso, a caldo, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha promesso una reazione ferma, ma non ha mai parlato di dazi. (Vanity Fair Italia)

Roma, 12 apr. (Askanews)
Inizialmente concepita per garantire una maggiore equità fiscale nei confronti dei giganti della Silicon Valley, tra cui Apple, la web tax è tornata alla ribalta come possibile contromisura alle politiche commerciali statunitensi. (Macitynet.it)
I dazi annunciati nei giorni scorsi da Trump e che entreranno in vigore la prossima settimana hanno rinfocolato il dibattito sulla sovranità digitale europea, intesa come capacità di fare affidamento sulle proprie tecnologie, indipendentemente da fattori o restrizioni esterni. (Agenda Digitale)