Mail con 'truffa del rimborso' a nome del ministero della Salute

Articolo Precedente
Articolo Successivo
A quanto apprende l'Adnkronos Salute - si è già attivato e sarà pubblicato un avviso ai cittadini sui canali istituzionali. In questi casi parte anche la segnalazione al Nas dei carabinieri Una mail con l'intestazione del ministero della Salute, con oggetto un "rimborso per importo in eccesso": è la nuova truffa che circola sul web. Alcuni utenti (@etrezzi) postano lo screenshot su X. Nella falsa mail si legge che "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale (Adnkronos)
La notizia riportata su altre testate
Così sui social il ministero della Salute che ha segnalato il caso ai carabinieri del Nas. Non cliccate sui link contenuti, non fornite dati personali e cancellate immediatamente il messaggio". (Adnkronos)
Una nuova ondata di truffa email sta colpendo i cittadini italiani, sfruttando il nome del Ministero della Salute per ottenere informazioni sensibili. Questa frode digitale, che promette rimborsi falsi, si presenta come un messaggio apparentemente legittimo, ma nasconde un pericolo per la sicurezza dei dati personali. (Webnews)
Cos’è il phishing Nuova truffa: l’avviso del Ministero della Salute (Virgilio)

Non si tratta di comunicazioni ufficiali", specifica in una nota il ministero, che ha invitato "a non cliccare sui link contenuti, non fornire dati personali e a cancellare immediatamente il messaggio". (www.altoadige.it)
I truffatori hanno contattato la coppia telefonicamente, paventando l’arresto del loro nipote se non avessero pagato alcuni bollettini presso l’ufficio postale. (Frosinone News)
La truffa Il testo del messaggio informa il destinatario che, a seguito di una verifica contabile, sarebbero stati rilevati due versamenti superiori al dovuto. (il Giornale)