Dieci offerte per l'acquisizione degli stabilimenti ex Ilva
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il rilancio della siderurgia italiana sembra essere a un punto di svolta cruciale, con la presentazione di dieci offerte per l'acquisizione degli stabilimenti ex Ilva. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottolineato come la partecipazione di grandi attori internazionali confermi che il percorso intrapreso sia quello giusto. Tra le offerte presentate, tre riguardano l'acquisizione complessiva di tutti gli asset, mentre le altre sette sono focalizzate su specifiche aree o attività dell'ex colosso siderurgico.
I Commissari Straordinari di Acciaierie d’Italia e di Ilva in Amministrazione Straordinaria (AS) hanno comunicato che la proroga della scadenza al dicembre 2024 ha permesso di garantire una maggiore partecipazione al processo. Questo ha portato a una significativa varietà di proposte, con tre offerte che puntano all'intero complesso aziendale e sette che mirano a singoli asset.
Il ministro Urso ha espresso ottimismo riguardo al futuro della siderurgia italiana, evidenziando come la partecipazione di grandi player internazionali sia un segnale positivo. La diversificazione delle offerte, che spaziano dall'acquisizione totale a quella parziale, dimostra l'interesse e la fiducia degli investitori nel potenziale di rilancio del settore.
La presentazione di dieci offerte per l'acquisizione degli stabilimenti ex Ilva rappresenta un passo importante verso il rilancio della siderurgia italiana.