Lavoro, 5 trend per i leader del futuro: carriere “multiple” e intelligenza artificiale al top
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’apprendimento continuo è diventato un imperativo strategico. Le aziende che investono in upskilling e reskilling migliorano la retention dei talenti e favoriscono un ambiente di lavoro antifragile e innovativo. L’intelligenza artificiale non sostituirà l’uomo, ma ne potenzierà le capacità (Il Sole 24 Ore premium)
Ne parlano anche altri giornali
Introduzione (Sky Tg24 )
A segnalarlo è l’ultimo rapporto Excelsior, in collaborazione con il ministero del Lavoro: avremo bisogno di lavoratori qualificati che abbiano competenze specifiche, che conoscano la nostra lingua e possano così essere integrati nelle aziende. (Italia Oggi)
Nel report 2025 sul Futuro dei lavori del World Economic Forum la notizia che le nuove professioni saranno più numerose delle vecchie non addolcisce la certezza che entro il 2030 scompariranno figure che hanno accompagnato la nostra vita: in testa a tutti, i cassieri di banca. (Io Donna)
Sta cambiando anche il mondo del lavoro, attraversando una trasformazione senza precedenti, guidata dall’intreccio tra innovazione tecnologica, cambiamenti generazionali e nuove aspettative da parte dei lavoratori. (Bitmat)
Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente. Il risultato è che cambiano anche le competenze richieste per il futuro. (Donna Moderna)
Il mercato del lavoro è in continua evoluzione. Alcune professioni scompaiono, e allo stesso tempo ne emergono di nuove. I progressi tecnologici svolgono un ruolo cruciale in questa trasformazione, creando una crescente domanda di nuove competenze. (Euronews Italiano)