L’associazione I Briganti del Mancuso appoggiano l’idea rilanciata da Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta sui monti Mancuso e Reventino

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere di Lamezia INTERNO

L’appello lanciato dall’avvocato e scrittore Francesco Bevilacqua per la creazione di un’area protetta che includa Monte Mancuso e Monte Reventino trova il pieno sostegno dell’associazione I Briganti del Mancuso. Da anni, la nostra associazione si impegna con passione nella valorizzazione e tutela di Monte Mancuso, un autentico tesoro naturalistico spesso dimenticato e minacciato da interventi dannosi, come i tagli indiscriminati, che ne compromettono l’integrità ambientale e la straordinaria biodiversità. (Corriere di Lamezia)

Su altri giornali

I festeggiamenti durano circa due settimane e sono caratterizzati da tradizioni e rituali per augurare prosperità e fortuna. In occasione del Capodanno Cinese che inizia il 29 gennaio, Barberino Outlet ospita fino al 9 febbraio danze, musiche e parate scenografiche. (La Repubblica Firenze.it)

L’appuntamento è per il 1 febbraio presso l’Officina della Cultura e della Creatività del Reventino, a partire dalle ore 17.00 con l’evento «Le Fate del Reventino: NarrAzioni locali e poetica nostrana», organizzato in collaborazione con il Gal Dei Due Mari, il Comune di Soveria Mannelli e le associazioni Il Mulino delle Arti e Felici&Conflenti. (Corriere di Lamezia)

Oggi si celebra il capodanno cinese. Prende il via così l’anno del serpente e ci lasciamo alle spalle quello del drago. I festeggiamenti continueranno fino al 12 febbraio, quando cade la Festa delle lanterne. (la Repubblica)