Scuole chiuse per il maltempo domani in Emilia Romagna: ecco dove

Articolo Precedente
Articolo Successivo
– Il maltempo provoca un vero e proprio scossone in Emilia Romagna. L’allerta meteo rossa per piene dei fiumi (a seguito della previsione di pioggia abbondante e temporali forti: allerta arancione) nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, ha spinto i Comuni delle zone coinvolte a chiudere per precauzione le scuole. In passato, infatti, le aree di Bologna e Ravenna sono state colpite più volte dalle alluvioni che hanno provocato danni immani. (il Resto del Carlino)
Su altre testate
– Un’altra allerta rossa per la provincia di Bologna, dall’Appennino alla Bassa, passando per il capoluogo. A confermarlo è Federico Grazzini, meteorologo di Arpae Emilia-Romagna, e per anni nello staff di Ecmwf, il Centro europeo per le previsioni a medio termine. (il Resto del Carlino)
Aggiornamenti sulla pagina Allerta Meteo Emilia Romagna E' stata emessa dalla Regione Emilia Romagna l'allerta meteo n. 028/2025 valida dalle 00:00 del 14 marzo 2025 per piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento. (Comune di Argenta)
Allerta meteo del 14 marzo: allarme rosso in Emilia-Romagna per piogge intense e rischio idrogeologico (Tempo Italia)

L’Italia torna a fare i conti con la pioggia. Per la giornata di venerdì 14 marzo, la protezione civile ha emesso diverse allerte su più regioni, con particolare attenzione all’Emilia-Romagna, alla Toscana, al Lazio e alla Campania. (Il Fatto Quotidiano)
Bologna e provincia ripiombano nell’incubo alluvione dell’autunno scorso, trascinando con loro anche parte della Romagna che il suo tributo di lacrime e fango lo ha pagato più volte negli ultimi due anni. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
«Nelle prossime ore è previsto il passaggio di altri due sistemi precipitanti come quelli degli ultimi giorni. Continua a piovere su tutta l’Emilia-Romagna, con nuovi fenomeni in arrivo già questa notte. (Corriere della Sera)