Augusta Masters, Rose comanda dopo la prima giornata. Ok Scheffler, incubo Dunlap

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Peccato per il bogey all’ultima buca, ma nemmeno quell’errore ha spento il sorriso di Justin Rose che alla fine della prima giornata del Masters guida la classifica con uno score di 65 colpi (-7). L’inglese, 44 anni, nell’ultimo Major della scorsa stagione – The Open – era arrivato secondo e qui in Georgia si è subito preso un bel vantaggio sugli altri. Ma tanti grandi nomi del golf mondiale hanno approfittato del sole e della bella giornata per mostrare le loro qualità. (La Gazzetta dello Sport)
Ne parlano anche altre fonti
Una magia immutata. I colori, il verde di un verde che solo qui, il festival de i fiori, la cura di ogni dettaglio, l’organizzazione impeccabile, la massa festosa di migliaia di spettatori che quello che importa è essere qui, costi quel che costi, le file chilometriche ai mega pro-shop, i campioni chepassano proprio lì, a un metro da te: tutto già visto, ma tutto sorprendente, come se mai prima d’ora. (Il Messaggero)
Chi vincerà il Masters 2025? Analisi, nomi caldi e sorprese da Augusta. (notizie golf)
Ma per il momento ad Augusta c’è ancora Justin Rose in cima al leaderboard. Con un giro meno scoppiettante del primo – 71 colpi contro i 66 di giovedì – l’inglese è stato capace di reggere la pressione inevitabile che grava sempre sul leader della gara e ha portato in clubhouse uno score con quattro birdie e 3 bogey: - 8 totale per lui e un’altra notte in testa. (La Gazzetta dello Sport)

Al bivio del secondo giorno, che ammette al week end i migliori 50 (e pari merito) rispedendo a casa gli altri, l’alta classifica è tutta dei protagonisti annunciati, i più attesi per il duello finale, con appena un paio di outsider di lusso a inseguire da presso. (la Repubblica)
Augusta Masters: Justin Rose comanda dopo la prima giornata, gli highlights (eurosport.it)
In un field di campioni, con al via i primi 50 del World Ranking, difende il titolo Scottie Scheffler, 28enne di Ridgewood (New Jersey), numero uno mondiale e vincitore anche nel 2022, tredici vittorie sul PGA Tour comprensive dei due Major. (Federgolf)