Antonella Viola dice no: non sarà candidata alla presidenza del Veneto - VIDEO

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Antonella Viola non sarà la candidata presidente della Regione Veneto per il centrosinistra. La scienziata padovana ha deciso di declinare la proposta avanzata dal Partito Democratico e dalla coalizione progressista, motivando la propria scelta con la volontà di rimanere libera da vincoli ideologici e partitici. Attraverso un videomessaggio diffuso su Instagram, la professoressa ha chiarito che il suo ruolo di scienziata richiede indipendenza di pensiero e giudizio. (OggiTreviso)
La notizia riportata su altri media
«Sono donna, madre e scienziata», dice l’immunologa padovana, sottolineando come già restituisca molto al territorio attraverso la ricerca scientifica, l’insegnamento ai futuri medici e l’attività di divulgazione. (TViWeb)
La scienziata spiega il suo no alla proposta dei democratici: "Rischierei di perdere la mia autonomia" (lapresse.it)
Ci ha pensato a lungo, ha valutato la proposta «lusinghiera» ma alla fine, dopo un weekend di valutazioni, l'immunologa padovana Antonella Viola ha deciso di declinare l'offerta della coalizione di centrosinistra di correre come presidente della Regione Veneto alle prossime elezioni. (Corriere del Veneto)

Andrea Crisanti si smarca dalla corsa elettorale per guidare il Veneto: «A me non l'hanno chiesto, ma non sarei disponibile», dice il senatore Pd e docente universitario, tirando una stoccata ai candidati civici: «Non voglio discutere di Antonella Viola ma dell'idea di candidare i cosiddetti civici. (Il Gazzettino)
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Antonella Viola (@antonellaviolaofficial) Le "star" del Covid in corsa in Veneto? Antonella Viola non si candida in Veneto Sottolineando la necessità per uno scienziato di mantenere sempre «la propria libertà intellettuale e di giudizio, indipendentemente da qualsiasi partito e qualsiasi ideologia», Viola, in un video messaggio su Instagram, ha motivato il suo rifiuto alla discesa in campo in politica: «Credo sia necessario per me - ha detto - rinunciare a questa offerta, seppure importante. (Il Messaggero)
Le motivazioni legate alla rinuncia (Sky TG24)