Brignone: "Inizio a rendermi conto di cosa sto facendo. Non avrei mai sognato di vincere in discesa" - FISI

Brignone: Inizio a rendermi conto di cosa sto facendo. Non avrei mai sognato di vincere in discesa - FISI
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
FISI SPORT

Brignone: “Inizio a rendermi conto di cosa sto facendo. Non avrei mai sognato di vincere in discesa” Federica Brignone fa trenta e per farlo ha scelto la discesa di St. Anton, primo successo personale nella disciplina in Coppa del Mondo, per far salire a quota 72 il bottino dei podi e migliorare ulteriormente il proprio record di più esperta vincitrice nel massimo circuito. “E’ stata una gara sofferta, ma me l’aspettavo perchè immaginavo che le condizioni potevano migliorare con le discese e avevo già notato Blanc in prova, sapevo che poteva fare una grande prova (FISI)

Su altre fonti

"Non posso comunque tornare completamente indietro, non fisicamente, ma nemmeno come persona", dice la persona trans più nota della Svizzera dopo il suo "secondo outing". Marc Leutenegger Quando Chris Brönimann decise di trasformarsi in Nadia, finì sulle prime pagine in Svizzera. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Dopo l’eccellente quinto posto ottenuto nel gigante di Kranjska Gora, la fuoriclasse bergamasca non è riuscita a fare la differenza nella sua specialità prediletta ma avrà subito l’occasione per riscattarsi. (OA Sport)

La campionessa valdostana avrà un'altra occasione per scalare la classifica generale dove è quarta con 419 punti. (Today.it)

La startlist del super-g di St. Anton: Melesi col 5, nel 'cuore' della gara Brignone, Curtoni e Goggia, poi Pirovano

Tutti i record ritoccati da Brignone dopo il trionfo di Sankt Anton (FISI)

Anton riscrive la storia dello sci azzurro diventando la prima a vincere in quattro specialità diverse. Ha chiuso in 1'16”08 con 7 centesimi sulla sorprendente 21enne svizzera Malorie Blanc partita con il 46 e 18 centesimi sulla céca Ester Ledecka. (Torino Cronaca)

Dopo lo spettacolo della discesa, si chiude con il super-g a St. Anton, con il meteo che dovrebbe essere decisamente favorevole, come poi alla fine si è rivelato anche per la prima gara sulla splendida pista dedicata al mito Karl Schranz. (NEVEITALIA.IT)