Orso marsicano trovato morto nella zona di Ortona dei Marsi

Orso marsicano trovato morto nella zona di Ortona dei Marsi
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
Rete8 INTERNO

Orso marsicano trovato morto nei pressi di Ortona dei Marsi e del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Si teme l’avvelenamento Il corpo dell’orso, un esemplare maschio di circa 8-10 anni che non risulterebbe censito, non presentava segni di arma da fuoco. Si stanno compiendo analisi su alcuni traumi evidenti e non si esclude anche l’ipotesi di avvelenamento. Il direttore del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, Luciano Sammarone, intervistato dal Tg8, ha detto che all’Istituto zooprofilattico di Teramo sono in corso tutte le indagini del caso per accertare la causa della morte. (Rete8)

Ne parlano anche altri media

Un orso è stato ritrovato morto in Abruzzo nel comune di Ortona dei Marsi ai confini del parco regionale Sirente Velino, come si legge su IlPescara. Nella mattinata di domenica 13 aprile un gruppo di escursionisti ha segnalato al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise la presenza della carcassa di un orso in una zona montana, limitrofa a Forca Caruso. (ChietiToday)

Un esemplare di orso bruno marsicano è stato ritrovato privo di vita in una zona montuosa tra Carrito e Goriano Sicoli, ai margini del Parco Regionale Sirente Velino. L’animale, un maschio adulto di circa 8-10 anni, presentava traumi e sangue alla bocca. (La Stampa)

La ricostruzione L’animale protetto, apparentemente in buono stato di salute, è stato trovato lungo un sentiero che porta al borgo di Goriano Sicoli. Si tratta di un maschio adulto, di circa 8-10 anni. (Il Messaggero)

Orso trovato morto, insistere sulla strada della convivenza

Specie alla luce del rischio, fortissimo, di estinzione di una specie che è identitaria di questo territorio. Alle morti di Carrito e Amarena, allo smarrimento della comunità marsicana. (il Centro)

Ora s’indaga sulle cause della morte dell’esemplare. Tra le possibili cause, al momento, non si esclude neanche che il plantigrado possa essere stato avvelenato. (il Centro)

Il sentiero è stato aperto in Abruzzo, con convinzione e lungimiranza, sia dal Parco regionale Sirente Velino che quello nazionale d’Abruzzo Lazio Molise. (Il Capoluogo)

Orso marsicano trovato morto nella zona di Ortona dei Marsi