Indagati i gestori di una casa di riposo. La struttura posta sotto sequestro dai carabinieri del Nas a Ragusa
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una casa di riposo è stata sottoposta a sequestro preventivo dai carabinieri del Nas a Ragusa. Indagati i gestori, mentre a sei collaboratori è stata inflitta la misura, interdittiva del divieto temporaneo di esercitare attività professionale. Questo è quanto scaturito dal blitz dei carabinieri del Nas di Ragusa. Intanto, il magistrato ha nominato l’amministratore giudiziario cui è stato dato il compito di sistemare in altre strutture i ventotto ospiti della casa, molti dei quali anziani con gravi patologie fisiche e psichiatriche, e nelle more dovranno garantire la loro ordinaria cura e assistenza. (Radio RTM Modica)
Su altri giornali
Per queste ragioni i carabinieri del Nas di Ragusa, su disposizione della Procura, hanno eseguito una misura cautelare nei confronti di otto persone (due ai domiciliari e sei misure interdittive, gestori e dipendenti di una struttura impegnata nella cura e custodia di persone anziane e disabili. (Il Fatto Quotidiano)
I 2 gestori, un uomo e una donna, sono finiti agli arresti domiciliari, mentre 6 collaboratori sono stati sottoposti a misure interdittive del divieto temporaneo di esercitare attività professionale. (CorrierediRagusa.it)
Come vi abbiamo raccontato stamattina in questo articolo , su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, i Carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei... (Virgilio)
Carabinieri del Nas e del comando provinciale di Ragusa hanno eseguito un'ordinanza cautelare nei confronti di otto persone, tra gestori e dipendenti di una casa di cura per anziani, indagati, in... (Virgilio)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)
Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, i Carabinieri del NAS di Ragusa, con la collaborazione dei Carabinieri di quel Comando Provinciale, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale nei confronti otto persone, due delle quali destinatarie della misura cautelare personale degli arresti domiciliari e sei di misure interdittive, nei confronti dei gestori e di alcuni dipendenti di una struttura impegnata nella cura e custodia di persone anziane e disabili, gravemente indiziati – allo stato degli atti e nella presente fase del procedimento, nella quale non è stato ancora instaurato il contraddittorio con gli indagati – in concorso tra loro del reato continuato di maltrattamenti, abbandono di incapaci ed esercizio abusivo della professione medica ed infermieristica. (Grandangolo Agrigento)