Grande Fratello, pagelle della serata: Spolverato delude, Orlando incalza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Ieri sera, lunedì 10 marzo, è andata in onda su Canale 5 la trentottesima puntata del Grande Fratello, un appuntamento che ha regalato momenti di tensione, sorprese e decisioni cruciali per il futuro del reality. Tra i protagonisti della serata, Zeudi Di Palma è stata proclamata terza finalista, mentre tre concorrenti – Chiara Cainelli, Helena Prestes e Stefania Orlando – si sono ritrovate in nomination, con l’eliminazione di una di loro prevista per giovedì 13 marzo.

Lorenzo Spolverato, uno dei volti più discussi di questa edizione, ha ricevuto un voto che non lascia spazio a interpretazioni: un 4. Il suo comportamento, ormai lontano dai riflettori iniziali, è stato definito un “disastro”, segnando un ulteriore passo indietro nella sua permanenza nella Casa. La sua performance, che ha lasciato poco spazio a dinamiche interessanti, ha confermato un declino già percepito nelle settimane precedenti.

Diverso il discorso per Stefania Orlando, che si è distinta per una presenza tagliente e incisiva. La sua capacità di gestire le situazioni, spesso cariche di tensione, le ha permesso di emergere come una delle figure più interessanti della serata. Nonostante sia tra le nomination, il suo atteggiamento determinato e la sua abilità nel muoversi tra le dinamiche del gioco le hanno garantito un posto di rilievo nelle pagelle della puntata.

Zeudi Di Palma, invece, ha conquistato il pubblico, che l’ha scelta come terza finalista. La sua ascesa, caratterizzata da una crescita costante e da una presenza sempre più marcata, è stata uno degli elementi chiave della serata. Il televoto, che ha visto coinvolte anche Chiara Cainelli, Mariavittoria Minghetti e Shaila Gatta, ha premiato la sua capacità di mantenere un profilo equilibrato, pur senza rinunciare a momenti di autenticità.

La puntata, condotta da Alfonso Signorini con la consueta verve e affiancato da Cesara Buonamici, Beatrice Luzzi e Rebecca Staffelli, ha offerto anche momenti di confronto acceso tra i concorrenti. La convivenza, ormai ai limiti della sopportazione per molti di loro, ha portato a scontri verbali e a un progressivo sgretolamento delle maschere, rivelando lati inediti e spesso contrastanti dei protagonisti.

Tra gli altri, Beatrice Luzzi ha ricevuto un voto basso (3), confermando una performance poco incisiva, mentre Alfonso Signorini, con il suo solito carisma, si è guadagnato un 7, dimostrando ancora una volta di essere il pilastro portante del programma.