Ryanair aumenta del 20% le dimensioni del bagaglio a mano gratuito, ma l’Aicalf avverte: "Rischio rincari per tutti"





Articolo Precedente
Articolo Successivo
Redazione Economia
-
La compagnia aerea low cost Ryanair ha annunciato un ampliamento del bagaglio a mano gratuito, che passerà dagli attuali 25 a 30 centimetri di larghezza, con un aumento complessivo del volume del 20%. La modifica, che permetterà di portare a bordo fino a 24 litri di spazio invece dei precedenti 20, entrerà in vigore "nelle prossime settimane", non appena completato l’adeguamento dei sistemi di misurazione negli aeroporti. Un cambiamento che, seppur minimo – basti pensare alla possibilità di infilare qualche capo in più nello zaino – potrebbe semplificare la vita a chi viaggia leggero.
La mossa arriva in un momento in cui l’Unione europea sta discutendo una revisione delle norme sui bagagli a mano, dopo l’approvazione in Commissione Trasporti di una proposta che mira a uniformare le regole tra le compagnie. Ma non tutti vedono di buon occhio queste novità. L’Aicalf, l’associazione che rappresenta le aziende low cost del settore aereo, ha espresso riserve, sostenendo che l’inclusione del bagaglio più grande nel prezzo base del biglietto finirebbe per penalizzare anche chi non ne ha bisogno. "Si creerebbe una situazione in cui tutti pagherebbero un servizio aggiuntivo, volenti o nolenti", sottolinea l’associazione, paventando un possibile aumento generalizzato dei costi.