Trema la terra a Napoli e provincia, forte scossa di magnitudo 4.4 nella notte

Trema la terra a Napoli e provincia, forte scossa di magnitudo 4.4 nella notte
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Internapoli INTERNO

PUBBLICITÀ Scossa fortissima oggi a Napoli che ha svegliato la popolazione. Avvertita in tutta la città, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone della provincia. Tantissima la paura e le segnalazioni sui social. La magnitudo è di 4.4. LA NOTA DELL’OSSERVATORIO VESUVIANO Un terremoto di magnitudo Md 4.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei, il PUBBLICITÀ 13-03-2025 00:25:02 (UTC) 16 minuti, 0 secondi fa 13-03-2025 01:25:02 (UTC +01:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8180, 14.1490 ad una profondità di 2 km. (Internapoli)

Se ne è parlato anche su altre testate

Alla base delle proteste della folla la chiusura dei cancelli che sono stati forzati dalle persone in cerca di un luogo dove poter trascorrere la notte in macchina. (ilmattino.it)

Stiamo allestendo le aree di attesa al Lungomare Pertini, a Largo del Ricordo (Palazzine), al Parco Urbano di Via Vecchia delle Vigne (C9) e ad Agnano Pisciarelli. Scuole chiuse giovedì 13 marzo 2025 a Pozzuoli, a spiegarlo in una nota è il sindaco Gigi Manzoni: «Siamo riuniti per gestire l'emergenza. (ilmattino.it)

L'epicentro è nei Campi Flegrei a una profondità 2.5 km. Scossa fortissima oggi a Napoli alle ore 1:25 che ha svegliato la popolazione. (ilmattino.it)

Terremoto Campi Flegrei: scossa come nel 2024, la più violenta da 40 anni

Una nuovo sciame sismico ha colpito la zona dei Campi Flegrei. Terremoto a Napoli. (ilmessaggero.it)

Una forte scossa di terremoto e molto lunga come durata è stata avvertita in maniera distinta a Napoli e nella zona dei Campi Flegrei. La scossa è stata avvertita in tutta la città e nei paesi vesuviani con l’epicentro localizzato nella zona di Pozzuoli. (anteprima24.it)

Iscrivendoti dichiari di aver preso visione delle condizioni generali del servizio. La scossa di magnitudo 4.4 avvertita stanotte ai Campi Flegrei ha pareggiato per intensità quella registrata il 20 maggio del 2024, considerata la più forte degli ultimi 40 anni nell’area flegrea, oltre ad essere la più importante per magnitudo da quando il fenomeno del bradisismo ha ripreso con vigore a farsi sentire nell’area compresa tra Pozzuoli e Napoli (MeteoWeb)