Cinque italiane in Champions, per l'amministratore delegato della Serie A è un male: "Parlo dal lato economico, non sportivo"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Goal Italia SPORT

De Siervo spiega come secondo il proprio punto di vista le eventuali cinque squadre italiane in Champions danneggiano la Serie A. I tifosi delle squadre italiane seguono con grande apprensione la classifica del Ranking UEFA. Come noto, infatti, i primi due campionati in graduatori al termine dell'annata 2024/2025 avranno un posto in più nella prossima Champions League, come capitato già nella passata stagione. (Goal Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Non è più una notizia. Ma restiamo positivi perché nel lungo periodo potranno entrare sul mercato altri attori e nuove tecnologie. Siamo ormai in un’epoca in cui gli scenari mutano di continuo. Come Lega abbiamo avviato un processo di insourcing di determinate competenze per individuare nuove opportunità che possano catturare l’attenzione delle future generazioni». (fcinter1908)

"Guerra alla Champions". (TUTTO mercato WEB)

"Cercheremo il più possibile di allineare le leghe più importanti" affinché il mercato finisca "in linea con l'inizio dei campionati". Lo ha detto l'ad della Lega Serie A Luigi De Siervo in occasione del convegno 'Il Calciomercato: un'opportunità per i club e per la Football Industry' organizzato in collaborazione con Banca Ifis' a Milano, a margine del calciomercato. (Sport Mediaset)

"Più si arricchisce, più il valore della Serie A diminuirà. I ricavi disponibili sono quelli e il nuovo format ha lo stesso effetto della Superlega sui campionati nazionali. (fiorentinanews.com)

"La Champions si avvia a generare 5 miliardi, 5 e mezzo di fatturato lordo e da dove pensate che proverrà gran parte di quei soldi. La crescita non è a saldo zero per le principali leghe, soprattutto per quanto riguarda i diritti all’estero. (Fantacalcio ®)

Fonte: Lalaziosiamonoi.it TUTTOmercatoWEB.com (La Lazio Siamo Noi)