Terremoto a Napoli: Mattarella esprime vicinanza alla città e parla con il sindaco

Terremoto a Napoli: Mattarella esprime vicinanza alla città e parla con il sindaco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha parlato telefonicamente con il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a seguito della forte scossa di terremoto che è stata distintamente avvertita la scorsa notte dalla popolazione. A quanto apprende l'ANSA, Mattarella ha espresso vicinanza alla città e ai napoletani e ha voluto, parlando direttamente con il sindaco, sincerarsi sullo stato della situazione. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre fonti

“A breve firmerà la dichiarazione dello stato di mobilitazione”, ha aggiunto. Lo ha detto il ministro Musumeci dopo la fortissima scossa di terremoto di magnitudo 4.4 registrata questa notte ai Campi Flegrei di Napoli (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un primato condiviso con il sisma del 20 maggio 2024, che raggiunse la stessa magnitudo. Carlo Doglioni, presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), spiega che questo intensificarsi dell'energia dei terremoti è strettamente legato al fenomeno del bradisismo. (ilmessaggero.it)

Secondo Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’INGV, l’evento è strettamente legato all’accelerazione del sollevamento del suolo, un fenomeno tipico della crisi bradisismica in corso. (Meteo Italia)

Geolier dopo il terremoto ai Campi Flegrei: «I cori da stadio non fanno più ridere. Guardate in silenzio senza commentare»

De Natale, che ha parlato in qualità di ricercatore e a titolo personale, ha descritto la situazione di questa notte e le eventuali previsioni per il futuro. Dottor De Natale, a cosa è dovuta la forte scossa di questa notte? «I terremoti avvengono perché aumenta la pressione nel sottosuolo. (ilmattino.it)

La caldera dei Campi Flegrei, dove vivono circa cinquecentomila persone, è in stato di unreast (agitazione vulcanica) da anni. Dal 2012 la commissione Grandi rischi ha deciso che il livello di allarme dovesse passare da verde a giallo in base ai parametri che si registrano: aumento dei sismi e delle emissioni, sollevamento del suolo. (Corriere della Sera)

Con una storia pubblicata su Instagram, il rapper napoletano è stato protagonista di un lungo sfogo, rispondendo ad alcuni commenti di odio online. (ilmessaggero.it)