Pnrr, Osservatorio Gimbe; Baldini (Enpapi): “Carenza infermieri resta nodo critico”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
“La carenza di personale infermieristico resta un nodo critico per la sanità italiana. I risultati del monitoraggio dell’Osservatorio Gimbe sull’attuazione della Missione Salute del Pnrr confermano questa preoccupante realtà, con l’attivazione di Case e Ospedali di Comunità che procede a rilento e ritardi infrastrutturali che vanno a sommarsi alla perenne difficoltà di gestione delle risorse umane”. (Il Giornale d'Italia)
Su altre fonti
Per quanto riguarda le Case della Comunità il dato è fermo al 2,3%: su un totale di 43 strutture previste, una sola ha almeno un servizio dichiarato attivo e nessuna presenta tutti i servizi obbligatori dichiarati attivi. (Abruzzo Web)
Dovevano rivoluzionare la sanità di prossimità, ma rischiano di restare cattedrali nel deserto. Le Case della Comunità in Sardegna, fiore all’occhiello promesso dal Pnrr, esistono più sulla carta che sul territorio: strutture costruite ma senza servizi, ospedali di comunità inerti, personale carente e cittadini sempre più sfiduciati. (L'Unione Sarda.it)
“L’analisi della Fondazione Gimbe sullo stato di attuazione della ‘Missione Salute’ è impietosa – sottolinea -: solo il 18% degli Ospedali di Comunità (appena 2 su 11 previsti) ha almeno un servizio attivo. (Abruzzo Web)
Il rischio, ha dichiarato il presidente della Fondazione Gimbe Cartabellotta, è di "portare i soldi a casa, senza produrre benefici reali per cittadini e pazienti, lasciando in eredità solo scatole vuote" (Il Fatto Quotidiano)
Il Bologna, che di recente ha messo i bastoni tra le ruote all’Inter in campionato, si prepara ad affrontare il Milan in una doppia sfida ravvicinata. Riccardo Orsolini inquadra il momento della sua squadra, tornando anche sul risultato ottenuto in casa contro i nerazzurri grazie alla sua rete nel finale. (Inter-News)