World Cancer Day, focus su stili di vita e prevenzione. I dati in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Aumentare la consapevolezza sul cancro, ponendo l'attenzione sull'importanza di una diagnosi precoce, sulle possibilità terapeutiche e sulla prevenzione: è il senso del World Cancer Day, che dal 2000 si celebra, oggi, in tutto il mondo. Il tema di quest'anno è "United by Unique", per sottolineare l'unicità di ogni paziente, nella sua malattia, nella sua storia individuale, ma anche delle cure, che nel tempo saranno sempre più specifiche e personalizzate. (RTL 102.5)
Su altri media
Si tratta di una scoperta potenzialmente rivoluzionaria che potrebbe aprire le porte a nuovi ed efficaci trattamenti, come un vaccino anticancro. Al momento l'efficacia della molecola, chiamata Adibina, è stata dimostrata solo in test preclinici, ovvero su cellule in coltura e modelli animali. (Fanpage.it)
Quattro milioni di obesi solo in Italia e un miliardi nel mondo, Aiom avverte: “Il grave eccesso ponderale è un fattore di rischio correlato a 12 diversi tipi di tumore”. È l’allarme lanciato dall’associazione italiana di oncologia nella Giornata internazionale contro il cancro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Perché la Giornata Mondiale del Cancro mette in luce come e quanto ci sia da fare. L’obiettivo è sensibilizzare cittadini, pazienti e Istituzioni a considerare l’unicità di ogni persona colpita dal cancro, garantendo una presa in carico che tenga conto degli aspetti emozionali, psicologici e sociali legati alla malattia. (QuiFinanza)
In occasione della Giornata Mondiale contro il Cancro, celebrata nei giorni scorsi, il messaggio lanciato dallo slogan “United By Unique” ricorda l’importanza di unire le forze nella lotta contro questa malattia. (Prima la Martesana)
Impegnatevi a mantenere un peso corporeo adeguato e fate tutti i giorni un po’ di attività fisica, trenta minuti di camminata ve… Oggi è il 4 febbraio, la giornata mondiale contro il cancro. (La Repubblica)
La Giornata Mondiale contril cancro, celebrata ieri in provincia di Foggia, ha fatto segnare numeri da record: 882 pap test per la prevenzione del tumore della cervice uterina (di cui circa un centinaio al Consultorio dell'ospedale Lastaria di Lucera), 70 mammografie per la prevenzione del tumore mammario, 42 test ritirati per lo screening del tumore del colon retto, 55 test rapidi di screening per la ricerca degli anticorpi contro il virus dell'epatite C, 77 vaccinazione contro il papilloma virus. (Lucera Web)