Agrivoltaico come soluzione per salvaguardare clima, agricoltura ed economia. Ne parliamo con Gianluca Miccoli, CEO di AIEM

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’adozione di soluzioni innovative e sostenibili gioca un ruolo fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi europei di decarbonizzazione ed indipendenza energetica: in questo contesto sono parecchie le realtà che cercano di contribuire attivamente alla transizione energetica italiana. In prima linea c’è AIEM, azienda consolidata nel settore delle energie rinnovabili, specializzata nella realizzazione chiavi in mano di impianti fotovoltaici utility-scale (sistemi di vasta dimensione che superano o sono equivalenti a 1 Megawatt, progettati per generare energia su larga scala). (Icona Clima)
La notizia riportata su altre testate
Il nuovo bonus pannelli solari implica abbracciare il progresso. Potenziamento di risultati in termini di efficienza e risparmio, il nuovo bonus pannelli solari è un’occasione d’oro. Arrivano tariffe che ne incentivano l’utilizzo, ma anche contributi a fondo perduto. (Trading.it)

Il WWF Italia ha recentemente pubblicato lo studio “Un’energia che fa bene alla natura: i benefici del fotovoltaico per la biodiversità”, mentre il Ministero dell’Ambiente ha riaperto i termini per gli incentivi dell’agrivoltaico. (Qdpnews)